AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Ottobre 2016 - 08:59
A Pertusio è tornato l’atteso appuntamento con la tradizionale Festa di San Firmino, santo patrono del Canavese. Dieci giorni di festa ricchi di novità organizzati dalla Pro loco in collaborazione con il Comune e la Bocciofila pertusiese. Iniziata venerdì, proseguirà nei prossimi giorni.
Oggi, martedì 4 ottobre, dalle ore 19.30 serata gastronomica con “Polenta e cinghiale” (su prenotazione 335 78 64 800 – 347 25 78 300). Grande novità per mercoledì 5 ottobre dalle 19.30 cena con “Le delizie dell’Autunno”, un ritorno al passato con piatti antichi della tradizione (25 euro con serata corale compresa). Seguirà serata corale in compagnia de “Le Mondine” e “Le Nostre Valli”. Giovedì 6 ottobre alle ore 21, dopo la cena, il gruppo teatrale “Sud-Ovest” presenterà la commedia dialettale “A voien fregar Ninin” ideata e scritta da Rina Pomatto. Dalle ore 21.30 gara di pinnacola a coppie presso la Bocciofila. Venerdì 7 ottobre non poteva mancare la tradizionale cena della “Bagna Caoda” (su prenotazione 335 78 64 800 – 347 25 78 300) animata dalla musica di Radio Gran Paradiso e Dj Revello. Sabato 8 ottobre dalle ore 14.30 gara bocciofila a coppie fisse libera a tutti, categorie C D e inferiori (gradita prenotazione al numero 0124 61 73 53 o al Bar La Bocciofila). Sempre alle 14.30 presso il padiglione gastronomico saranno proposti divertenti giochi per bambini. Dalle ore 19.30 si potranno gustare la tipica “Zuppa Canavesana”, bolliti misti e deliziose frittelle di mele (su prenotazione). Dalle 22.30 si balla con la discoteca mobile di Radio Gran Paradiso. Domenica 9 ottobre altra giornata ricca di appuntamenti. Alle ore 9, 10° raduno delle gloriose Fiat 500 organizzato dal Fiat 500 Alto Canavese. Alle 9.30 partirà la prima edizione della gara podistica “1° Giro del Pum”. Dalle ore 10 si potrà visitare il Mercatino dell’Artigianato e del Fischietto in Terracotta. Dopo la Messa e la processione in onore del Santo seguita dal concerto della Banda Musicale, si apriranno le porte del padiglione gastronomico con menù a base di varie specialità. Nel pomeriggio dalle ore 15 castagnata benefica a cura del Gruppo Fidas Valperga – Salassa – Pertusio e dimostrazione con prove di minimoto per ragazzi in collaborazione con il Club Centauro di Forno Canavese. Si concluderà con la musica dell’orchestra “Bongiovanni Band”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.