Cerca

Venaria: Fedeli commossi per don Vincenzo Nove giorni dedicati a San Marchese

Si è conclusa lunedì mattina la “nove giorni” della festa patronale di San Marchese.
Nove  giornate che hanno, soprattutto, aggregato e fatto divertire le tante persone intervenute per le serate danzanti e sul padiglione gastronomico. Ma uno dei momenti più importanti è stata la suggestiva  Messa Solenne, officiata da don Vincenzo Marino nella piccola cappella campestre dedicata a San Marchese da dove è partita la processione con le reliquie del Patrono, accompagnate dal corpo musicale Giuseppe Verdi.
Dopo le celebrazione è stato il momento della commozione e del saluto di commiato di don Vincenzo Marino, che lascia il suo incarico sacerdotale venariese dopo  8 anni passati nella  parrocchia Natività di Maria Vergine e solo 3 nella  parrocchia S. Lorenzo Martire di Altessano. “Come tutte le cose belle finiscono in fretta, non dobbiamo essere egoisti ma felici per il nuovo cammino di don Vincenzo” ha commentato il primo cittadino Roberto Falcone. Nato nel 1974  è  ordinato sacerdote nel 2001, Don Vincenzo lascia Venaria per trasferirsi a Mathi e a nulla è servita la raccolta firme per farlo rimanere.
“Porterò tutti voi nel cuore - ha concluso commosso don Vincenzo - il Vescovo mi ha chiesto di andare a ricoprire un altro incarico sacerdotale e io obbedisco”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori