Cerca

"Il discepolo del Signore" di Fra Carlo

Luca 14, 25 - 33 

Il discepolo del Signore

Gesù non chiede a tutti quelli che lo ammirano di seguirlo. Si diventa suoi discepoli solo a precise condizioni. Come dire: non basta l’osservanza, occorre essere evangelici. 

La prima condizione è quella di diventare come Lui, che si è spogliato di tutto, per vivere in pienezza il dono dell’amore del Padre. Dunque occorre preferire Gesù persino rispetto ai legami famigliari, quando sono di ostacolo a vivere il Vangelo. Ricordando che preferire Cristo significa amare di più.

La seconda condizione è quella di rimanere uniti a Lui e di testimoniarlo, anche quando l’esistenza si fa dura e ci crocifigge. Dunque occorre lasciar da parte il nostro modo di organizzare la vita, e piuttosto di collaborare al suo progetto.

La terza condizione è quella di mettere in Lui la nostra sicurezza, e non nei beni materiali. Dunque occorre diventare persone libere perché liberate dall’amore di Cristo.

La vita cristiana non è un gioco di maschere di pietà religiosa, nè una tranquilla vita borghese. La fede è l’avventura della vita che esige disponibilità ad accogliere Cristo in noi.

pace e bene

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori