AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2016 - 14:16
Luca 14, 25 - 33
Il discepolo del Signore
Gesù non chiede a tutti quelli che lo ammirano di seguirlo. Si diventa suoi discepoli solo a precise condizioni. Come dire: non basta l’osservanza, occorre essere evangelici.
La prima condizione è quella di diventare come Lui, che si è spogliato di tutto, per vivere in pienezza il dono dell’amore del Padre. Dunque occorre preferire Gesù persino rispetto ai legami famigliari, quando sono di ostacolo a vivere il Vangelo. Ricordando che preferire Cristo significa amare di più.
La seconda condizione è quella di rimanere uniti a Lui e di testimoniarlo, anche quando l’esistenza si fa dura e ci crocifigge. Dunque occorre lasciar da parte il nostro modo di organizzare la vita, e piuttosto di collaborare al suo progetto.
La terza condizione è quella di mettere in Lui la nostra sicurezza, e non nei beni materiali. Dunque occorre diventare persone libere perché liberate dall’amore di Cristo.
La vita cristiana non è un gioco di maschere di pietà religiosa, nè una tranquilla vita borghese. La fede è l’avventura della vita che esige disponibilità ad accogliere Cristo in noi.
pace e bene
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.