Cerca

A Chivasso c’è...

A Chivasso non ci fanno mancare nulla. Il 31 gennaio 2012 il Sindaco di Chivasso Gianni De Mori presentava le sue dimissioni evitando il commisariamento della città per infiltrazione mafiosa. Qualche mese dopo, la metà di quegli amministratori si ripresentava, come se niente fosse successo, alla elezioni comunali. A Chivasso si spendono centinaia di migliaia di euro per la sicurezza realizzando e mantenendo i punti SOS per poi nasconderli col nailon perché inutilizzabili. A Chivasso, se un consigliere di minoranza chiede informazioni su una baracca realizzata quindici anni fa nel cortile della scuola Marconi, scatta immediatamente l’ordine di demolizione, la  denuncia e viene identificato un cittadino che pagherà per tutti. A Chivasso le nuove piste ciclabili si fanno sotto casa del vicesindaco e pure sbagliate. A Chivasso abbiamo strade comunali senza collaudo e palazzi abitati privi di agibilità. A Chivasso, dopo aver contribuito finanziando la costruzione di nuovi alloggi in edilizia agevolata in Via Berruti, non si pretende dal costruttore il rispetto dei termini di consegna degli alloggi agli assegnatari. A Chivasso, in attesa del Bennet, si dimenticano di far bonificare le due vasche con gli scarti della verniciatura abbandonate da FIAT però riesconono a multare chi, per andare al mercato, abbandona la propria autovettua in divieto di sosta. A Chivasso c’è l’Università della Legalità e nessuno se n’è accorto. Questa è Chivasso oggi, ma cos’era Chivasso prima? La nostra città era un riferimento per l'economia del territorio. Lo era per davvero! E dopo 15 anni di destra e sinistra la nostra Città si è trasformata diventando la Città del “salmerino di montagna” e della rotonda della “penetrazione". A Chivasso, dopo queste vancanze, si vota. Se vogliamo dare un futuro a questo paese non basta aspettare e sperare, occorre partecipare! Che ognuno si impegni in prima persona se vuole che le cose cambino, perché solo insieme possiamo farcela!
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori