AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Luglio 2016 - 09:56
Due mesi fa abbiamo pubblicato le foto di bidoni dell’immondizia lasciati lungo le vie, sul suolo pubblico, senza la recinzione e la tettoia tipiche delle “isole ecologiche” autorizzate dal Comune. E’ vero che Chivasso non ha ancora l’apposito regolamento. Non ce l’ha perché l’amministrazione continua a non farlo. Ma non si vede perché la maggior parte dei condomini debbano tenersi i bidoni nel cortile mentre per alcuni è consentito lasciarli in strada magari sotto le finestre dei vicini. In rete avevamo trovato il regolamento di un Comune veneto che impone di tenere i bidoni sul lotto del condominio e ad una distanza minima di 5 metri dalla proprietà altrui: dove non è possibile l’autorità comunale acconsente a lasciarli in strada ma a condizione che vengano protetti da una recinzione e da una copertura. Il tutto in base ad un progetto che il Comune deve approvare.
Forse le nostre foto sono servite. Qualcosa si è mosso.
I bidoni sono spariti da via Don Dublino e si trovano ora nel cortile.
Sono spariti anche da via Caduti della Libertà angolo via Po, e sono stati trasferiti in una porzione del parcheggino alberato della stessa via Caduti.
Invece sono ancora lì, in strada, nell’ultima traversa di via Basso prima di sbucare in via Orti. Con tanto di sacchetti di “mundisia” per terra tra un bidone e l’altro. E dire che nei paraggi abita un consigliere comunale di maggioranza. Immaginiamo che passi davanti a quella spazzatura tutti i giorni recandosi in Comune. Potrebbe magari fare una segnalazione all’Ufficio Ambiente e sollecitare la giunta a redigere finalmente il regolamento.
Sono ancora dov’erano anche i bidoni di via San Lazzaro. Appartengono al civico 5 ma sono piazzati proprio sotto le finestre del civico 3, che invece civilmente tiene i propri dentro uno spazio recintato.
Così d’estate, quando le finestre sono aperte, i residenti del civico 3 respirano il profumo dell’immondizia altrui...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.