Ha suscitato un interessante dibattito tra i volti della politica di ieri la presentazione del libro “Da una esaltante vittoria ad una umiliante sconfitta”, di Angelo Bevere. Venerdì sera, nella sala del Consiglio, l’autore brandizzese ha dialogato con Oscar Bertetto, ex capogruppo dell’allora “Centrosinistra per Brandizzo”, e Antonia Gorgoglione, moderatrice della serata e corrispondente di questo giornale, dei cinque anni di amministrazione del centrosinistra (2004 – 2009) del sindaco Enrico Pastore. Durante quella legislatura, Angelo Bevere ricopriva la carica di assessore ai Lavori Pubblici, Patrimonio ed Attività Produttive. S’è quindi parlato della campagna elettorale fatta “pancia a terra” e “chiacchierando con chiunque avesse delle domande sul programma elettorale” per far conoscere il candidato sindaco Pastore, della notte insonne prima della vittoria e dell’ “affaire Picuccio”, che uscì dalla maggioranza appena eletta perché la sua mancata nomina in Giunta. Del nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta”, che fece ricevere alla città il riconoscimento di “Comune Virtuoso” dalla provincia di Torino, la progettazione del centro medico “Brandizzo Medica” e della scuola materna Montessori all’adesione all’associazione “Terra del Fuoco”. Il periodo d’oro della Giunta Pastore. Poi l’inizio della fine. La figura dell’assessore Caterina Romeo troppo ingombrante per alcuni, le dimissioni del vice sindaco Marica Grospietro, la variante del Piano Regolatore, che affrontava questioni come la decisione di aprire le strade a pettine traverse di via Torino. Per farlo le macchine dovevano entrare nei cortili dei privati. Grande interesse hanno suscitato gli interventi di Marica Grospietro, che ha ricordato come al momento delle dimissioni si fosse sentita “completamente sola”, e dell’ex sindaco Claudio Pastore. “Se tornassi indietro rifarei tutto esattamente come è stato fatto”, ha ammesso. Il dibattito si è concluso con l’augurio di Bevere di veder “tornare a splendere il centrosinistra brandizzese”. Presenti alla serata l'assessore regionale Gianna Pentenero, il consigliere di minoranza Beppe Deluca e lo storico Claudio Anselmo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.