Cerca

Venaria: Duecento bambini per Venariopoli. Raccolti 3 mila euro per i vigili.

Circa 200 bambini si sono cimentati, sabato scorso, in  un percorso di agilità per “piccoli pompieri”. Era il giorno di “Venariopoli” l’iniziativa organizzata dall’Associazione Ristoratori “La Venatio”  a sostegno del  Distaccamento dei Vigili del Fuoco volontari, per l’acquisto di un gruppo oleodinamico per cesoie e un divaricatore per taglio lamiere. In Piazza Annunziata mezzi storici e moderni , un’autoscala del 1934,  un camion in dotazione a vigili del fuoco che può viaggiare a rotaie e la “casetta degli errori” con l’indicazione di tutti i rischi nei quali spesso si incorre tra le mura domestiche. Per l’occasione è stata inaugurata la “pompa a mano”, risalente a fine ottocento e ferma da 63 anni, data in comodato d’uso dal Comune di San Gillio, che desidererebbe vederla tornare a nuova vita. Grazie alla manifestazione si sono raccolti circa tre mila euro, donati dalla pro loco, dalla cittadinanza e dalla madrina Maria Di Benedetto che ha voluto donare mille euro. All’evento ha presenziato il sindaco Roberto Falcone e diverse Autorità militari e civili, tra questi il vicepresidente del consiglio regionale Daniela Ruffino e i deputati Osvaldo Napoli e  Antonio Boccuzzi. Tutti hanno applaudito al capo squadra del dipartimento Angelo Lomonaco per il progetto della “casetta degli errori “ideata per sensibilizzare i bambini.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori