Cerca

BRUSASCO. Elezioni: Irico non si candida più! Restano tre donne

“Clamoroso al Cibali!”. Se fossimo qui a raccontarvi di una partita di pallone, non ci sarebbe espressione migliore della locuzione attribuita al radiocronista Sandro Ciotti. Invece stiamo parlando delle elezioni amministrative di Brusasco e di clamoroso, questa settimana, c’è che i candidati a sindaco, da quattro che erano, sono scesi a tre. Sì, avete capito bene: Massimiliano Irico, assessore uscente dell’amministrazione di Franco Cappellino, nel fine settimana ha alzato bandiera bianca. Non c’è ancora l’ufficialità, ma è certo, a sentire i rumors che si raccolgono in paese, che Irico rinuncerà a presentarsi alle elezioni con il consigliere di maggioranza Danilo Caldaro, gli unici due rimasti a rappresentare questi ultimi cinque anni di governo Cappellino. La loro rinuncia non dovrebbe però essere un arrivederci e grazie “tout court”: radio elezioni registra infatti un’altra clamorosa notizia, ossia il ri-avvicinamento tra Irico e la candidata a sindaco Isabella Agusta. “Non posso dire nulla”, non conferma e non smentisce la candidata a sindaco che tra i propri ranghi potrebbe annoverare, così, oltre al marito Giulio Bosso, anche il loro testimone di nozze, Irico appunto. Anche se non è certo che si candidi in lista proprio l’assessore uscente: i due posti rimasti, dei dieci disponibili, potrebbero infatti andare a due volti nuovi comunque vicini e riconducibili a Irico e Caldaro. Strategie politiche, insomma. Così mentre Agusta insegue il clamoroso colpo dell’ultima ora, le altre due candidate continuano la loro campagna elettorale. Luciana Trombadore, che ha già chiuso ed annunciato la lista, incontrando i cittadini e le associazioni, serata dopo serata. Anna Marolo, candidata sindaco, e Carlo Giacometto, candidato consigliere, tirando le fila del gruppo per definire la lista dei dieci con cui si presenteranno ai brusaschesi il 5 giugno prossimo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori