Quando ha letto la notizia sulle colonne del nostro giornale si è messo a fare il diavolo a quattro. "Mi prendono in giro?", l'hanno sentito urlare nei corridoi del Palazzo Municipale. Ma poi il sindaco di Saluggia Firmino Barberis ci ha ripensato e si è messo a ridere. Anzi. S'è messo in testa di provare a cavalcare l'onda... Per chi si fosse perso la "puntata" ricordiamo cos'è successo nelle ultime settimane. Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo è stato protagonista di una puntata intera della trasmissione radiofonica "Deejay Time" su Radio Deejay. Con Albertino s'è parlato di tutto un po' e uno spezzone della trasmissione è stato dedicato niente po po di meno che alla Sagra del Fagiolo di Saluggia. Sarà che, per chi vive in altre realtà, l'idea che si festeggi il fagiolo fa un po' sorridere, sta di fatto che durante la puntata s'è discusso di un invito, non concretizzato, ai protagonisti di "Tre uomini e una gamba" a partecipare alla Sagra saluggese. “Il sindaco di Saluggia che chiama Aldo, Giovanni e Giacomo- diceAlbertino, conduttore del programma nella registrazione- è un po’ come i Foo Fighters che sono stati chiamati a Cesena, solo che alla fine a fare il concerto i Foo Fighters ci sono andati. Vuoi mettere con Saluggia?”. Ci andate? Tra risate varie, il rifiuto di Aldo, Giovanni e Giacomo, sarebbe stato dettato dalla mancata offerta di un "cachet"... Uno scherzo o la realtà? Per chi si fosse perso lo sketch, è sufficiente farsi un giro sul sito internet del canale radiofonico, dove è possibile riascoltare il podcast della registrazione. Il sindaco Barberis- che s'è perso la trasmissione ma non l'articolo pubblicato sul nostro giornale la scorsa settimana- prima s'è risentito, poi ha preso carta e penna e s'è detto: "Perché non cavalcare l'onda?". Radiofonica e non solo, s'intende. “Leggo che sarei stato chiamato in causa in una trasmissione radiofonica per aver contattato i simpatici signori citati nel titolo dell’articolo per una eventuale loro partecipazione alla sagra del fagiolo che si tiene a Saluggia verso la metà di ottobre. Non ho contattato i simpatici signori, né ho idea di come lo siano stati e da chi, presumo che si sia trattato di uno scherzo, tuttavia già che ci siamo e grazie a Radio Deejay che ha parlato di Saluggia e del suo impareggiabile fagiolo potrei avviare una trattativa con i predetti simpatici ed eccellenti artisti, qualora ne fossero interessati, per una loro eventuale partecipazione alla prossima sagra del fagiolo che si terrà ad ottobre prossimo trattando sul cachet da riconoscere, naturalmente non in euro bensì a base di fagioli in pignatta, fritto misto, cotechini, salamelle, misto di bollito, ecc… garantendone bontà e genuinità”. Di scherzo in scherzo, accetteranno?
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.