Cerca

SALUGGIA. Parte la vigilanza notturna contro i ladri

È giro di vite, a Saluggia, nei confronti dei furti e degli atti vandalici. L’amministrazione del sindaco Firmino Barberis ha avviato un servizio di vigilanza notturna a tutela degli edifici comunali e per aumentare il senso di sicurezza percepito dai cittadini. La vigilanza è stata affidata ad una ditta esterna, l’ Istituto di Vigilanza Gruppo Fidelitas di Vercelli, che avrà il compito di perlustrare, con ispezioni e ronde, le vie del paese negli orari in cui il controllo del territorio avviene con minore intensità. Dalle 24 alle 5 del mattino, quindi. Soprattutto, un’attenzione particolare verrà data, dagli agenti, agli stabilimenti comunali e a tutte le aree di proprietà del demanio presenti sia a Saluggia che nella sua frazione Sant’Antonino. Le scuole, il palazzetto dello Sport di via Ponte Rocca, il cimitero, la discarica in località Sant’Emiliano. Ma anche Casa Faldella, il Palazzo Municipale e le due stazioni ferroviarie. Il servizio verrà svolto in collaborazione con i vigili, i carabinieri e la Polizia, a cui verranno comunicate eventuali situazioni sospette. Ma non è nemmeno iniziata la vigilanza che subito è scattata la polemica. L’ex sindaco Marco Pasteris ha infatti accusato, con un pizzico di ironia, il sindaco Barberis di aver copiato un servizio, ed anche le parole della delibera, che lui stesso aveva approvato nel 2007. “Tragico incidente- annuncia l’ex sindaco-. Muore la creatività. Illeso il copia e incolla: il sindaco assume i vigilantes”. “Dopo anni di silenzio- continua-, nell’anno precedente a quello delle elezioni, rassicurare la cittadinanza è divenuto un obbligo. Quindi, in un men che non si dica, nello stesso giorno, il 09 maggio 2016, a pochi attimi di distanza, sono apparse, prima, la deliberazione di Giunta titolata ‘Realizzazione di controlli di vigilanza notturna su stabili comunali e aree pubbliche da parte di Istituto di Vigilanza Notturna’, che assomiglia molto alla deliberazione di Giunta n.94 del 20 agosto 2007 dal titolo ‘Realizzazione di controlli di vigilanza notturna su stabili e aree pubbliche da parte di Istituto di Vigilanza Notturna’. Quindi, dopo pochi istanti, frazioni di secondo, qualche minuto è apparsa, la determinazione dell’ Area Vigilanza n. 11 sull’ affidamento dell’incarico”. “La creatività è morta- conclude Pasteris ironizzando-. Ne danno il triste annuncio tutti gli autori di contenuti originali. Le modalità dei funerali saranno indicate nell’apposito evento su Facebook…”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori