AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Aprile 2016 - 08:44
corcione massimo
C’è un altro guaio, che conferma lo stallo in cui si trova la bonifica. Nonostante la continua opera di emungimento, il livello del percolato, che si deposita sul fondo delle discariche, non scende. E se non scende, col suo peso può lacerare il sistema di impermeabilizzazione sottostante, infiltrarsi nel terreno e raggiungere le falde. Così siamo daccapo. Nelle due conferenze dei servizi Arpa e Città Metropolitana hanno manifestato la loro preoccupazione. Hanno chiesto spiegazioni a Golder / SMC. Risposta: negli ultimi anni è piovuto più del solito, più acqua è penetrata nel corpo delle discariche ed è scesa a gonfiare il volume del percolato. Replica dei tecnici dei due enti pubblici: sarà, però è meglio che controlliate le condizioni del sistema superiore di impermeabilizzazione. Sottinteso: se è vecchio e usurato, lascia passare troppa acqua. E quindi è da rifare.
Questo scambio di vedute è avvenuto nella conferenza dei servizi dell’aprile 2014. E passato un anno: a che punto siamo? Non lo sappiamo: è nota la riservatezza sabauda dell’amministrazione chivassese. Sul sito del Comune non si trova nulla e il vicesindaco Massimo Corcione deve essersi di nuovo dimenticato di convocare la consulta ambientale. Quella che è servita a pubblicizzare ripetutamente Wastend per tutto il 2014, mediante scoppiettanti rappresentazioni vivacizzate dalla partecipazione di eminenti rifiutologi torinesi e cuneesi. Adesso a Chivasso non ci casca più nessuno e il teatro è stato chiuso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.