Ventiquattro o al massimo quarantotto ore per decidere se candidarsi a sindaco o meno. E’ il tempo che s’è data Anna Marolo, 54 anni, brusaschese dal 1994, per decidere se guidare o meno la lista dell’opposizione uscente. L’ex presidente della Pro loco di Brusasco, oggi componente del consiglio direttivo dell’associazione che ha retto per dodici anni, è il pezzo da novanta calato in questi giorni di Pasqua dal gruppo che si rifà all’ex consigliere provinciale Carlo Giacometto e ai consiglieri di minoranza Daniele Testore e Marco Rigazzi. “E’ vero, sono stata contattata pochi giorni fa e ci sto pensando su - conferma, al telefono, il giorno dopo Pasquetta -. Certo, è un progetto che mi lusinga e che mi piacerebbe poter condividere, ma prima devo approfondire alcuni aspetti. Per questo mi sono presa un po’ di giorni per riflettere…”. Mercoledì o al massimo giovedì sera Marolo scioglierà le riserve con Giacometto e soci. Intanto, sugli altri fronti, le liste vanno a concludersi. “Entro il fine settimana la pubblicheremo sulla nostra pagina Facebook”, fa sapere Luciana Trombadore, candidata sindaco. “Siamo ormai ai dettagli - dice - per definire nome e logo della lista”. Ermetica sui nomi degli aspiranti candidati. Praticamente certa la presenza di Beppe Valesio di Marcorengo. Si fa il nome anche dell’ex consigliere di minoranza Camilla Napotini, ma è una rincorsa alle voci che s’inseguono per il paese. La strategia di Trombadore è chiara: “Ancora pochi giorni e i nomi della lista li saprete tutti!”, continua a ripetere. Quasi ai dettagli anche la lista di Isabella Agusta, candidata a sindaco e moglie dell’ex primo cittadino Giulio Bosso. Con lei, non è più un mistero, ci sono anche l’assessore uscente Giulia Bonfante e Salvina Gattuso. “Della mia squadra fanno parte anche Giulia Borio e Lidio Buschini, ormai possiamo annunciarlo”, spiega, al telefono, desiderosa di iniziare quest’avventura e di cominciare a parlare di programmi, più che di candidati alla carica di consigliere comunale. Lei ha scelto un’altra strategia rispetto a quella della concorrente. “Se un candidato mi dice che c’è, è giusto che il paese sappia chi ho con me”. Infine - ed è l’altra sorpresa di Pasqua e Pasquetta - dopo una fase di ripensamenti, è sempre più probabile la candidatura di Massimiliano Irico. L’assessore uscente, in bilico fino all’ultimo - "la fa" o "non la fa", "la fa" o "non la fa" - pare che alla fine "la faccia": in questi giorni di festa ha tirato le fila della lista e, a meno di improvvisi ripensamenti, anche lui dovrebbe essere della partita. Con Irico potrebbero esserci gli amministratori uscenti Gianni Arietti e Danilo Caldaro. E non è escluso che potrebbe anche ricandidarsi, nella lista, il sindaco uscente Franco Cappellino. Le elezioni incombono e il tempo stringe. Sono attese novità già nei prossimi giorni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.