Cerca

FRONT. Perino come spendi i soldi?

A seguito di un'interpellanza presentata in forma scritta il 26 novembre 2015 dal consigliere di minoranza Pierpaolo Ferrari del Movimento 5 Stelle del Comune di Front, è pervenuta Andrea Perino. L'interrogazione riguardava alcuni interventi per la viabilità e la loro organizzazione logistica, in particolare lo stato di avanzamento della passerella ciclopedonale sul torrente Malone, la struttura polifunzionale e la nuova strada comunale di via Giovanni Falcone. Di queste opere il consigliere 5 Stelle intendeva conoscere l'intenzione dell'Amministrazione nel procedere alla loro realizzazione, lo stato progettuale, lo stato finanziario delle opere e con esso anche un'indicazione temporale entro cui collocare l'inizio dei lavori. Per quanto riguarda la passerella ciclo pedonale ci sono buone notizie: il Comune di Front aveva partecipato al programma "6000 campanili" e aveva ottenuto dei finanziamenti che andranno a coprire una parte dei 500.00,00 euro di spesa prevista per l'opera. Anche il progetto per la struttura polifunzionale è stato approvato ma il quadro economico per la realizzazione di quest' opera è pari a circa 437.000,00 eruo quindi, anche per questo progetto, servono fonti di finanziamento. Infine, la strada comunale di completamento di via Falcone è stata inserita nel Piano Regolatore Generale, rientrando quindi nelle aree destinate ad uso pubblico. Il Comune specifica che tutte le opere sono prioritarie per l'Amministrazione ma anche che, dato il loro elevato costo, non possono essere realizzate. Questo, tuttavia, sembrerebbe non essere un problema: la soluzione è in arrivo! La nuova legge di stabilità 2016 salverà le intenzioni dell'Amministrazione Perino con lo sblocco degli investimenti, fin'ora cristallizzati davanti al patto, che, paradossalmente, portava lo stesso nome e che bloccava tutto. Con questa legge saranno in vigore nuove disposizioni relative alla gestione del bilancio quindi, come anche specificato nella risposta scritta, il Comune di Front adotterà le misure più consone per il bilancio, ovvero per far quadrare i conti. Questo sarà valido per tutti i Comuni "virtuosi" i quali potranno impiegare le risorse per investimenti fino a circa 1 miliardo di euro nell'anno corrente. A parte rivedere il concetto di virtuosismo per capire quali Comuni sono presi in causa e quali no, a Front si attende soltanto il momento in cui il testo della legge diverrà esecutivo. Insomma, solo una questione di tempo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori