Cerca

NOLE. "C'è un progetto per l'area cani", la promessa del sindaco Bertino.

NOLE. "C'è un progetto per l'area cani", la promessa del sindaco Bertino.
Nelle scorse settimane, diversi cittadini lamentavano sul gruppo Facebook "Sei di Nole se" il problema dovuto alle deiezioni canine dimenticate per strada. Qualche cittadino aveva fatto notare, sempre sul gruppo Facebook, che spesso capitava di portare il cane ad espletare i propri bisogni e di essere costretto a tornare a casa con il rifiuto in mano, perché mancano i cestini della spazzatura. Il disordine pubblico potrebbe anche essere dovuto alla mancanza di servizi adeguati, come per esempio un'area cani. Cosa può fare il Comune in risposta al disagio? Il sindaco di Nole, Luca Bertino ha spiegato: "Abbiamo già un progetto per l'area cani, attendevamo soltanto il miglioramento del tempo ma l'impresa ha già l'appalto in mano, quindi è questione di qualche settimana. Esiste un'area recitata in via Grazioli che sarà delimitata, chiusa e riservata ad area cani". Sulla mancanza degli appositi cestini dove gettare i rifiuti ha poi precisato: "Su questo abbiamo già ragionato, ci sono un paio di alternative che stiamo valutando. Stavamo pensando di mettere sia dei distributori di sacchetti [come stanno facendo diversi paesi del Nord Europa, ndr] che dei cestini". Ma, così come hanno ribadito anche diversi cittadini nolesi, anche il sindaco riconduce la prima causa del problema ad una ltro fattore: "Ribadisco che il problema non è dato dal fatto di avere dei cestini o meno perché chi ha una cultura dell'ordine pubblico e della pulizia normalmente non lascia le deizioni canine. Quindi i cestini possono essere un incentivo, ma chi è maleducato e ha le cattive abitudini non li utilizzerà comunque. E' per questo che ho chiesto alla Polizia Municipale di intensificare i controlli, anche se certamente è spiacevole perché l'ordine pubblico dovrebbe arrivare da tutti".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori