Cerca

Venaria:Tornare all’agricoltura anche in città, Terra Sana spiegherà come si fa

Avvicinare i giovani alla terra e dare la possibilità a famiglie, condomini, pensionati, scuole e associazioni di coltivare ortaggi e frutta dando vita a un parco urbano sempre più grande. Per questo  l’associazione Terra Sana Piemonte ha organizzato nove incontri serali e una lezione pratica sul tema “Orticultura Biologica –Per Tutti”. Alla serata di presentazione, tenutasi martedì scorso la presidente Eden Ferrari ha illustrato l’importanza della coltivazione con il metodo biologico.  Al suo fianco l’assessore all’Ambiente Ettore Scisci. “L’idea è ispirata al concetto della sostenibilità ambientale - ha spiegato Scisci - Il nostro obbiettivo è avvicinare i cittadini alla terra e con questo progetto valorizzeremo degli spazi incolti sottraendoli al degrado”. Durante il corso ai partecipanti si spiegheranno le nozioni di base per coltivare un orto con sistemi naturali, cioè utilizzando solo concimazioni organiche, per avere frutti abbondanti, sani e gustosi, senza inquinare l'ambiente. Seguirà una lezione pratica in campo con data e luogo da comunicare durante i corsi che avranno luogo tutti i martedì dalle 20.30 alle 22.30 presso il centro d’incontro Rigola in via Gaetano Amati 124. Per info e prenotazione 011 9327715 oppure 348 0400404.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori