Cerca

NOLE. Il Comune pagava un autovelox non funzionante.

Si è discusso martedì 16 febbraio, durante il Consiglio Comunale di Nole il recesso alla convenzione intercomunale per l'acquisto e la gestione associata di un velocimetro. Lo strumento è in dotazione alla poilizia municipale. Il vicesindaco Antonio Adamo ha affermato "Il vecchio rilevatore di velocità ha quasi dieci anni e per funzionare secondo norma di legge devono essere presenti due vetture dei vigili, una che rileva la velocità e una che ferma i contravventori. Il Comune di Nole però non ha due squadre da far intervenire contemporaneamente ed è da anni che non viene più utilizzato il velocimetro perché i nostri vigili hanno in dotazione la pistola laser per cui non servono due squadre ma ne basta una sola". Il motivo della chiusura di quella convenzione è dovuto al fatto che il Comune ha sempre affrontato degli oneri di spesa previsti dal contratto con gli altri Comuni, sebbene da anni l'autovelox non sia più in funzione. "Non vedo perché dobbiamo continuare a pagare se a noi non serve più. Per noi non cambierà nulla perché siamo attrezzati per continuare ad operare sul territorio", ha affermato Adamo. Quindi, per risparmiare i costi fissi e le spese superflue, il Comune tenta di mettere a posto i conti, tagliando gli sprechi. Sui social network però, nelle settimane scorse, alcuni cittadini lamentavano la necessità di limitare la velocità di transito per le vie del paese, in particolare in via Villanova, e la necessità di disciplinare gli automobilisti che parcheggiano male, in zone dove è vietato o in punti dove ostruiscono il normale transito. "Le segnalazioni saranno prese in considerazione e a Grange verranno messi dei cartelli di divieto di sosta, soprattutto vicino agli istituti scolastici. Il parcheggio della stazione è a dieci metri ed è sempre vuoto", spiega Adamo, poi afferma: "Il nuovo piano viabilità è pronto, ma come promesso, vogliamo presentarlo in tutta trasparenza alla cittadinanza. Su questo. è in programma un incontro a fine mese".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori