AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Febbraio 2016 - 18:43
Luca 4, 1 - 13 I buoni sono tentati
Chi è tentato? No di certo chi è uso a compiere il male, mentre lo è chi vuole fare il bene.
A maggior ragione il credente, perchè chiamato ad essere discepolo del Crocifisso in un mondo segnato da molte forme di male.
Luca mette bene in chiaro che Dio non tenta nessuno, anzi ci sostiene con la sua grazia perchè possiamo essergli fedeli. Ma noi siamo liberi o meno di aderirvi.
Siamo tentati anche dal demonio. Però attenzione ad attribuirgli immediatamente la responsabilità, perchè potremmo incorrere nella tentazione di non riconoscere con lucidità le vere cause del nostro peccato.
Anche Gesù è stato tentato. E duramente. Ma non ha ceduto. Soprattutto non ha pensato la propria figliazione divina secondo la potenza di Dio, per pura gloria personale.
Gesù vive in totale obbedienza a Dio e alla sua parola.
Infatti non interpreta soggettivamente la Scrittura. Dice e fa la volontà del Padre. E vince le tentazioni custodendo il proprio essere uomo. Non esce dalla condizione creaturale; non cerca una soluzione immediata ai propri bisgogni; vive la fatica quotidiana del limite come tutti noi. Non si lascia ammagliare dal prodigio, dal miracolistico, dallo spettacolare o dal rassicurante.
Accetta di prendere la propria croce in debolezza e fragilità, ma per fede.
pace e bene
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.