Cerca

Venaria: Al museo della radio e della tv il modellino Elettra di “296 model”

C’è anche un po’ di Venaria dietro il sorprendente successo che ha riscontrato il  Museo della Radio e della Televisione in via Verdi 16 a Torino. Grazie alla Rai e ai volontari dell'Associazione Italiana Radio d'Epoca, i visitatori hanno compiuto un piccolo viaggio nella storia della comunicazioni, dal telegrafo alla Tv digitale passando per Guglielmo Marconi. E proprio di quest’ultimo è in mostra il modellino in scala della “Elettra” il panfilo che porta il nome della figlia e che fu  straordinario laboratorio per esperimenti di radiotelegrafia. E’ stato interamente restaurato da due soci della “296 Model Venaria” Giuseppe Visone e Giosuè Carola “Siamo orgogliosi di essere stati contattati dall’ingegnere Claudio Girivetto della Rai che con i suoi soci e il presidente dell’Aire Andrea Ferrero hanno contribuito alla nascita del museo- spiega soddisfatto il presidente della “296 Model”- i nostri soci hanno impiegato  circa 500 ore per  recuperare tutti i pezzi  e rimettere a nuovo il modellino della nave laboratorio”- Un onore per l’associazione venariese che peraltro con la principessa Elettra Marconi Giovanelli ha un feeling particolare avendola avuta ospite in via Picco, un paio di anni fa, con tutti i marinai in uniforme schierati e pronti, agli ordini del presidente onorario Anmi Claudio Genta.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori