Cerca

FRONT. Open day all'ex polveriera.

Si è tenuto nella mattina di martedì 26 gennaio la giornata di visita aperta all'ex polveriera. L'invito era rivolto a tutti i cittadini e alle associazioni che hanno potuto visitare il sito per valutare se presentare delle proposte sull'utilizzo dell'area. Tra i visitatori era presente anche il consigliere Pierpaolo Ferrari del Movimento 5 Stelle: "Il fatto di trovare una destinazione dell'area è l'ultimo dei problemi. La polveriera è in uno stato pietoso. Questi anni di abbandono hanno portato la vegetazione a prendere il sopravvento, le strutture sono ormai quasi tutte compromesse e c'è una buona dose di amianto. Dovrà essere messa in sicurezza prima che chiunque possa entrare". E' infatti rilevata la presenza di brecciolino, (ovvero della frantumazione di materiale più grosso), dell'amiantifera di Balangero, nel battuto della strada. "Una volta bonificato il sito dall'amianto, si potrebbe recuperare una parte degli edifici. Questo prenderà molto tempo e denaro. Il tempo lo abbiamo, per il denaro si potrebbe antingere da fondi europei, regionali e statali". Servirà quindi partecipare ai bandi europei, presentando un progetto che sarà sottoposto a valutazione. Il lavoro di risanamento del sito è gravoso. Ma il Movimento 5 Stelle avrebbe già individuato una potenziale associazione che potrebbe gestire l'area e che si occupa del recupero degli animali selvaggi feriti o in difficoltà, a causa dei cacciatori o perché vittime di incidenti stradali. Oltre a curare gli animali selvatici, l'associaizone si occuperebbe di instradarli al recupero delle loro naturali funzioni, mettendo loro a disposizione un ambiente selvaggio, ma monitorato.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori