Ormai non sono sufficienti le punte delle dita di entrambe le mani per contare gli esercizi commerciali che, a Verolengo, hanno le serrande abbassate ormai da tempo. Panetterie e piccoli negozi alimentari, punto di incontro di mamme e nonne indaffarate che volevano scambiare quattro chiacchere, non sono un ricordo lontano, eppure sembra una vita fa.Colpa della massacrante crisi economica che sta mettendo in ginocchio un po’ tutto il commercio cittadino e che sta facendo passare la voglia di investire sul territorio pure ai giovani verolenghesi intenzionati a mettere su un’attività in proprio. Ma fra qualche mese le cose potrebbero decisamente cambiare. È nelle intenzioni dell’amministrazione targata Rosanna Giachello attuare una politica di promozione del commercio locale. Se quanto descritto dal Dup, il documento unico di programmazione approvato nella scorsa seduta del Consiglio, verrà rispettato chi aprirà una nuova attività sul territorio otterrà degli sgravi fiscali e potrà accedere al prestito d’onore. Una somma di denaro erogata magari a tassi agevolati per avviare il proprio punto vendita.“Siamo consapevoli che il settore commerciale qui da noi è piuttosto carente.- ha detto il primo cittadino Rosanna Giachello-. Purtroppo il nostro paese segue la scia di tutti gli altri comuni toccati dalla crisi economica del territorio ed è per questo motivo che sarebbe nelle nostre intenzioni offrire alcuni facilitazioni per la nuova imprenditoria”. Un esempio è, appunto, il prestito d’onore, che l’amministrazione ha preso in prestito da quello che una decina di anni fa fu approvato dalla Giunta chivassese di Andrea Fluttero. “Lo stiamo facendo per cercare di invogliare la gente a creare un’attività in proprio; ci rivolgiamo soprattutto a chi non ha nessuna esperienza nel settore”, aggiunge. Per il resto, la speranza è che l’apertura del supermercato Simply che avverrà in primavera porti un po’ di gente pronta ad investire sul territorio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.