AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Dicembre 2015 - 12:25
Da 6 anni, il borgo antico di San Mauro T.se, è teatro di uno dei Presepi Viventi più belli del Piemonte. L’evento è curato dall’associazione Onlus “ORSARESE ”, dai fedeli della Parrocchia Santa Maria di Pulcherada in collaborazione con l'Unità Pastorale 29 - Protezione Civile - Croce Verde - Associazione Nazionale Carabinieri.
L’impeccabile organizzazione delle associazioni coinvolte, che da anni si occupano di organizzare il Presepe Vivente dimostrano di aver maturato un livello altissimo per questo bellissimo spettacolo di Santo Stefano.
L’evento ogni anno attrae migliaia di persone da tutto il Piemonte, in ciascuna edizione la rappresentazione si modifica e vengono apportate migliorie per renderla sempre più coinvolgente e incantare anche chi ha partecipato alle edizioni precedenti.
Un’atmosfera natalizia accoglie i visitatori che saranno trasportati indietro nel tempo tra gli innumerevoli vicoletti e stradine di San Mauro.
Le rappresentazioni realistiche degli antichi mestieri accompagnano i visitatori attraverso un percorso unico tra colori e sapori di un tempo.
Per ulteriori informazioni sul Presepe Vivinte di San Mauro vi invitiamo a iscrivervi nella pagina facebook "Il Presepio Vivente di San Mauro T.se".
Potrete godervi il nostro Virtual Tour realizzato durante l'evento cliccando qui
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.