E’ ormai conto alla rovescia per l’apertura di due dei quattro sottopassi ferroviari che entro il 2016 porteranno a Brandizzo la soppressione dei passaggi a livello. Le opere stradali di via Prati Neivati e via Volpiano sono infatti pressoché pronte e verranno inaugurate il prossimo 19 dicembre: alle 9.45, l’amministrazione comunale, con il sottofondo musicale della banda di Brandizzo, accompagnerà i cittadini ai sottopassi di via Gondolo e di via Volpiano. Dopo il taglio del nastro da parte del sindaco Roberto Buscaglia e dalle altre autorità cittadine, le opere diventeranno, a tutti gli effetti, percorribili. A quel punto la ditta Quadrio, aggiudicatrice dei lavori, partirà con la realizzazione degli altri due cantieri: quello di via Malone, destinato esclusivamente al transito dei mezzi pesanti, e quello ciclopedonale che collegherà via XX Settembre a via Malonetto, che porterà alla definitiva soppressione del passaggio a livello. Nel frattempo, anche il paese si sta preparando ad accogliere l’apertura dei sottopassi con l’attivazione di una nuova viabilità. Nuove rotatorie sono state infatti installate in via Gondolo, all’altezza di via Prati Neivati, con l’eliminazione dei parcheggi su un lato della stessa via, ed in via Torino, all’altezza di via Barra. Qualche disagio, a partire da sabato, e fino a fine lavori, potrà verificarsi a causa della chiusura del passaggio pedonale della stazione. “I pedoni potranno attraversare i binari attraverso un piccolo spazio che siamo riusciti ad ottenere appositamente, purtroppo, per motivi indipendenti alla nostra volontà, purtroppo i ciclisti o le mamme con le carrozzine dovranno per forza di cose caricarsi il mezzo sulle spalle - ha spiegato il vice sindaco Fulio Merlo -. Ma a luglio, quando verranno aperti gli altri due, il disagio non ci sarà più”. “Partecipo a quest’evento - ha commentato invece il sindaco Buscaglia - . L’apertura dei sottopassi sarà una pietra miliare che entrerà nella storia del nostro paese”. L’appuntamento è quindi sabato alle 9.45 in piazza Carlo Tempia per la passeggiata fino in via Gondolo e via Volpiano. Alle 11, nella sala del Consiglio, il sindaco, il vice sindaco Merlo ed i rappresentanti di RFI e Italfer spiegheranno il progetto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.