Cerca

CHIVASSO. Nel 2016 il gemellaggio con la Polonia

CHIVASSO. Nel 2016 il gemellaggio con la Polonia
Un nuovo gemellaggio per la città di Chivasso. Dopo l’unione firmata con l’isola pontina di Ventotene e quella con il gruppo dei militari della Marina di Livorno, la città del Nocciolino si gemella con Sciejowice, cittadina polacca a sud- ovest di Cracovia. L’annuncio ufficiale è arrivato dal sindaco Libero Ciuffreda e dall’assessore alla Cultura Giulia Mazzoli durante la presentazione del libro dell’ex sindaco Livio Riva Cambrino, “Una fraterna amicizia. La Mandria di Chivasso e i soldati polacchi”, avvenuta sabato pomeriggio a Palazzo Rubatto. A unire due comuni così lontani geograficamente, la presenza di soldati chivassesi caduti nel corso della prima guerra mondiale nel cimitero della città polacca. Ed anche la presenza polacca alla Mandria di Chivasso alla fine del primo conflitto mondiale. “Noi sindaci - ha raccontato Ciuffreda - abbiamo il compito di mantenere salde le radici di una comunità, cercando documenti e facendo delle ricerche come se fossimo degli storici. Recuperando la storia dei caduti polacchi della nostra città, che negli ultimi tempi si è un po’ persa, possiamo creare una continuità con il futuro”. E gemellare Chivasso con Sciejowice rinsalderebbe il legame con quel passato ormai dimenticato da tutti. Ma non solo. Secondo il primo cittadino il nuovo gemellaggio sarebbe un importante vetrina per il rilancio dell’economia del nostro paese. “Legare Chivasso con uno stato che ha un Pil in costante crescita significa consegnare ai nostri ragazzi il futuro di un paese in crescita”, ha infatti dichiarato. La cerimonia ufficiale si terrà nel 2016 alla presenza dell’ambasciatore polacco, del console e di una rappresentanza di cittadini. “Vogliamo dare seguito a quello che i chivassesi hanno fatto nel 1918 - ha concluso Ciuffreda -. Abbiamo accolto i polacchi in passato e continueremo ad accoglierli anche in futuro…”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori