Cerca

FRONT. Sintol, aspettando il ricorso al Tar.

FRONT. Sintol, aspettando il ricorso al Tar.

Tribunale (foto archivio)

Sono stati ripercorsi gli ultimi dodici mesi della vicenda che interessa il progetto della Sintol srl, la ditta che ha fatto ricorso al TAR dopo aver ricevuto l'ordinanza di fermo firmata dal Comune di Front, in accordo con lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) e la Città Metropolitana. L'incontro pubblico, moderato dal vice sindaco Claudio Bianco, si è tenuto venerdì 4 dicembre, presso la sala consiglio del Comune di Front. In aula erano presenti molti cittadini, l'Amministrazione, con tutti i consiglieri, anche di minoranza, l'Onorevole Francesca Bonomo, deputata alla Camera Pd, e diversi rappresentanti del Comitato "Non bruciamoci il futuro", della sezione di Rivarolo, che raccoglievano le firme. L'incontro era rivolto a tutti ma tra il pubblico non è emerso nessun rappresentate della Sintol . "La serata è stata dedicata a ripercorre i fatti, non c'è stato nessun dibattito", ha affermato il sindaco di Front, Andrea Perino. E tra i fatti interessanti è emerso che l'iter giuridico è sospeso fino al 17 dicembre 2015. Si attende per quel giorno il pare del giudice per il ricorso al TAR ma fino a quella data sarà tutto congelato perchè si è presentata in giudizio anche la Città Metropolitana. L'Amministrazione è appoggiata dal Movimento 5 Stelle: "Appoggiamo l'Amministrazione perché, esculdendo l'impinato di pirolisi, la Sintol si è posta proprio male. Le modalità con cui hanno agito sono state poco limpide", ha spiegato Pierpaolo Ferrari, consigliere di minoranza del Moviemnto 5 Stelle a Front. Sulla tecnologia dell'impianto non si è espresso nessuno, questo perchè, ha spiegato Ferrari, "Finchè non avremo tutte le carte in mano, non possiamo decidere a prescindere se il tipo di impianto è buono o no".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori