Cerca

FORNO. Conto salato per il riscaldamento.

FORNO. Conto salato per il riscaldamento.

In foto il Sindaco Giuseppe Boggia

Salata la bolletta per il riscaldamento della scuola media di Forno. Il totale da pagare è 70.000 euro per un periodo di quattro anni. E' stato comunicato durante il consiglio comunale di venerdì 27 novembre. Il sindaco del Comune di Forno, Giuseppe Boggia, ha spiegato: "Avevamo più volte sollecitato l'ENEL di fatturare la bolletta e non abbiamo mai ricevuto risposta. Ora è arrivato il conguaglio". A sua discolpa, l'Amministrazione ha avanzato l'ipotesi di un guasto, probabilmente del contatore, che quindi non ha trasmesso i dati all'ente gestore, impedondogli la fatturazione. La dottoressa Antimina Mancino, segretario del Consiglio Comunale, ha poi illustrato le modalità di pagamento della maxi-bolletta: quest'anno saranno pagati 30.000 euro, per i restanti 40.000 euro è stata presentata una richiesta per dilazionare il pagamento. E' stato anche comunicato che il Comune aveva tentato di cambiare gestore. Tentativo che però non è andato a buon fine. Ma forse, prima di tentare di cambiare gestore, si poteva tentare di mandare un tecnico per fare un'ispezione al contatore. Non è convinto il gruppo di minoranza "Ricostruire Forno Insieme", di cui è capogruppo Vincenzio Armenio, che sta analizzando tutti gli estremi della vicenda. E in effetti, qualche domanda verrebbe da porsela: com'è possibile che un'Amministrazione abbia lasciato trascorrere un periodo di tempo così lungo sapendo che, prima o poi, sarebbe arrivato il conto? Perché non si è accantonato il denaro per quando sarebbe pervenuta la bolletta? Il Segratario Comunale Mancino, infine ha affermato: "Questa situazione si presenta anche in altri comuni, come per esempio Pont Canavese, dove il conto è anche più salato". Un'pò come a voler dire che non sono i soli a ricevere un conguaglio così alto per simili dinamiche. E che, anzi, a Forno "è ancora andata bene".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori