Cerca

"Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio" di Fra Carlo

Lc 3, 1-6 Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio

Luca tiene a sottolineare, attraverso precisi dettagli storici, come l’ingresso in campo del Battista non sia un espediente letterario, ma un fatto storico, anche se il mondo di allora che conta non gli ha dato importanza.

Tuttavia, quando Dio trova chi gli apre il cuore, lo invade della sua parola, che compie nella storia attraverso di lui nuove svolte. Così è accaduto per il Battista. Ha predicato un battesimo di conversione in vista del perdono dei peccati a quanti accorrono da lui al Giordano. La sua voce, segnata dalla parola di Dio, evoca la speranza di salvezza, non solo per Israele, ma per tutti.

Il Battista è un uomo del deserto. E propone ai penitenti la spirituralità del deserto, tipica dell’antico Israele: scoprire il Dio che ti libera dalla schiavitù per costituirti nuovo popolo, al fine di poter entrare nella salvezza.

Dio ci chiede di cambiare passo attraverso la voce del Battista. Riconosciamo che siamo portatori attivi di orgoglio e di inimicizie, poco disposti a costruire ponti tra noi.

La salvezza viene ma solo da Dio, che entra nella nostra carne fragile, nei nostri orrori. Ma non c’è esitazione in lui.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori