AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Dicembre 2015 - 10:50
francisca gabriele
Un consiglio lampo a Valperga per approvare l’adesione al Gal (Gruppo di Azione Locale) Valli Unite del Canavese. Giovedì 26 novembre anche i gruppi di minoranza “Primavera a Valperga” e “Impegno Civico per Valperga hanno partecipato alla seduta esprimendo voto favorevole, anche se hanno nuovamente lamentato la poca collaborazione con l’esecutivo. “Partecipiamo ai Consigli senza le minime comunicazioni, non c’è interazione e manca il confronto – ha rimarcato il consigliere di minoranza Davide Brunasso –. Non c’è stato un confronto su una questione di interesse generale come l’adesione all’Unione dei Comuni e non c’è stato neanche in questo caso”. L’assessore al Bilancio Ivo Chabod ha spiegato che il Consorzio pubblico – privato Gal Valli Unite del Canavese è nato nel 2003 in seguito ad un piano dell’Unione Europea per aiutare le aree depresse. “Questa adesione rappresenta per il Comune di Valperga la possibilità di ottenere finanziamenti a fondo perduto dell’80 – 100%. Anche i privati che intendono investire su Valperga potranno usufruire di finanziamenti fino al 50% a fondo perduto” ha concluso Chabod.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.