Cerca

RAVIOLI AL COTECHINO CON SALSA DI LENTICCHIE CON BARBERA VIVACE

RAVIOLI AL COTECHINO CON SALSA DI LENTICCHIE CON BARBERA VIVACE

ravioli al cotechino

In un clima sempre più natalizio, ecco un piatto delizioso e sostanzioso che può essere presentato in questo periodo con la certezza di poter stupire e soddisfare i vostri ospiti. Vediamo subito quali sono gli ingredienti per questo piatto: -per la pasta per quattro persone: .300 g di farina metà di grano tenero e metà di grano duro .3 uova e un po’ di sale -per il ripieno: .50 g di lenticchie .400 g cotechino precotto .1 scalogno .1 costa di sedano .1 spicchio d’aglio .1 rametto di rosmarino .1 carota piccola .sale, pepe, olio extravergine d’oliva q.b. -per la salsa: .100 g lenticchie .un mestolo di brodo vegetale .10 g di prezzemolo tritato Preparazione: preparate l’impasto sulla spianatoia fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Formate un panetto e rivestitelo con una pellicola trasparente e fate riposare per mezz’ora. Quindi sciacquate le lenticchie e mettetele in una pentola a pressione coperte d’acqua e lasciate cuocere per circa 20 minuti, poi lasciatele raffreddare. In un tegame antiaderente fate soffriggere con un po’ d’olio lo scalogno, l’aglio, il sedano e la carota tritati finemente. Aggiungete anche il rosmarino e mescolate. Unite poi le lenticchie e coprite con un coperchio e fate cuocere lentamente per 10 minuti controllando che non asciugano troppo e aggiustando di sale e pepe. Prendete quindi il cotechino cotto e spelato e mettetelo a pezzettini in una ciotola con 50 g di lenticchie. Mescolate sino ad ottenere un impasto ideale per il ripieno. Dalla sfoglia ricavate delle strisce di circa 4 cm e ancora ogni 4 cm disponete un cucchiaino di ripieno. Sovrapponete con un’altra striscia della stessa dimensione e fate una leggera pressione per poi ottenere o con una girella dentellata o con uno stampo i ravioli che appoggerete su un canovaccio infarinato per alcuni minuti. Quindi in abbondante acqua salata fate cuocere per 4 minuti e scolateli. Nel frattempo avrete preparato in un ampio recipiente le lenticchie rimaste, ( frullate ad immersione, aggiungendo un filo di brodo per ottenere la giusta consistenza) con un po’ di brodo dove verserete i ravioli per farli saltare un minuto. Serviteli molto caldi, aggiungete il prezzemolo tritato e servite. Abbinamento vino : sono un estimatore del Lambrusco da abbinare a questi piatti natalizi, ma va benissimo anche una Barbera frizzante e in particolare una Barbera del Monferrato Doc di tipologia frizzante. E’ un vino da consumare giovane, che si presenta di colore rosso rubino, con riflessi violacei più o meno accentuati; il profumo è intenso e persistente, dove prevalgono i sentori di ciliegia, prugna e bacche rosse; al gusto risulta pieno e armonico.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori