Il capogruppo di Alternativa Civica Giuseppe Deluca: “Amministrare è una cosa seria! Alternativa Civica aveva ragione! Non è stato necessario fare un esposto al Prefetto, sarebbe stato il terzo in due anni nei confronti dell'amministrazione comunale e del primo cittadino, tutti con esito positivo a nostro favore. Prima di informare il Prefetto abbiamo fatto presente la situazione al segretario comunale e l'amministrazione è subito corsa ai ripari data l'illegalità e l'illegittimità degli atti e dell'iter successivo sulla questione toretto: dagli atti formali, infatti, il toretto non poteva essere posizionato in piazza Vittorio Veneto perché acquistato con soldi destinati esclusivamente per opere al Parco di via Impastato. E’ giusto che ognuno si assuma le proprie responsabilità civili e penali: con la determina n° 459 del 03/11/2015 è stata ripristinata la legalità e la legittimità degli atti. Se ci fossimo stati noi ad amministrare Brandizzo saremmo stati senz’altro tacciati di incompetenza ed incapacità amministrativa. Resta comunque il fatto che spendere per una fontana in ghisa circa 900 euro prelevati dalle tasche dei brandizzesi la consideriamo una scelta scellerata che delinea solo sperpero di denaro pubblico, infatti con la stessa cifra si potevano acquistare ben 6 nuove fontane in ghisa come quella che vi era prima nella piazza della Chiesa di San Giacomo oppure pagare un mese di affitto a tre famiglie in difficoltà economiche. A Brandizzo ci sono altre priorità e i brandizzesi lo sanno, basta guardarsi attorno: sostegno alle famiglie, aiuti per i disoccupati, manutenzione strade, manutenzione scuole e tanto altro. Si dice spesso che il Comune non ha i soldi per questo intervento o per quell’altro: l’amministrazione Buscaglia ha dimostrato che non è vero e che quando viene detto questo sono tutte falsità. Basta pensare agli oltre 12.000 euro spesi per i dissuasori da poco installati in piazza Vittorio Veneto voluti dall’assessore Merlo così come la fontana toretto da quasi 900 euro, che delineano solo poco rispetto per i cittadini ed sono un sonoro schiaffo a tutte quelle famiglie, e sono tante, che arrivano con difficoltà alla fine del mese con sacrifici e privazioni”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.