AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2015 - 13:54
Gv 18, 33-37 Gesù il nazareno il re dei giudei
Se Gesù dice a Pilato che il suo regno non è di questo mondo, è perchè non ha niente di che spartire con l’esercizio del potere di questo mondo. Ma ha a che fare con la nostra storia. L’origine della regalità viene da Dio, ma la sua estensione nell’ambito della creazione ci riguarda eccome!
Gesù ha sempre preso le distanze dalle forme di potere: sono venuto per servire e non per essere servito... Beati i miti perchè di essi è il regno di Dio.
Gesù è venuto tra noi per testimoniare la verità. Parola che mette profondamente a disagio l’uomo contemporaneo. Ma egli è il testimone della verità, che è la fedeltà di Dio alle sue promesse nei nostri confronti. In questo senso Dio è verità, e lo sarà per sempre e in nostro favore. Ha manifestato il progetto di salvezza del padre. Ci offre la possibilità di coinvolgere anche noi nel dono di se.
pace e bene
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.