Cerca

BRANDIZZO. Ops, è spuntato un "toret"in piazza...

BRANDIZZO. Ops,  è spuntato un "toret"in piazza...
Se non fosse che ci son voluti quasi 1000 euro di soldi pubblici quella del “toret” in piazza Vittorio Veneto potrebbe essere pure una bella iniziativa per la valorizzazione di Brandizzo. Invece, a detta del gruppo di Alternativa Civica, la nuova fontanella pubblica simbolo della città di Torino è l’esempio dell’ennesimo “sperpero di denaro”. “Nel nostro comune- dice infatti il capogruppo Giuseppe Deluca- gli assessori ed in particolare l’assessore all’ambiente e arredo urbano Fulio Merlo hanno una visione particolare della cosa pubblica e si comportano come se si trattasse di casa loro, la differenza è che qui si utilizza e sperpera denaro pubblico dei cittadini e non delle proprie tasche”. La stessa polemica era scoppiata qualche mese fa per i dissuasori a scomparsa sistemati davanti alla Chiesa di San Giacomo costati all’amministrazione oltre 12 mila euro. “Si continua a sprecare i soldi pubblici con un’inutile fontana che con Brandizzo non c’entra proprio nulla- aggiunge-. Il Fatto strano è che lo stesso vicesindaco ha il medesimo tipo di fontana nelle aree verdi delle proprietà di famiglia, crederà mica di far installare nella pubblica piazza tutto quello che vuole come fosse a casa propria ma con i soldi dei cittadini?”. Il famoso “toretto” è costato circa 900 euro: con la stessa cifra si potevano acquistare ben 6 nuove fontane in ghisa come quella che vi era prima nella piazza della Chiesa di San Giacomo”. “Inoltre- conclude Deluca- come da determina il toretto doveva essere installato nel nuovo parco di via Impastato. Cosa ci fa davanti alla Chiesa di San Giacomo? E perché la vecchia fontana della piazza è invece finita nel parco di via Impastato?”.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori