Cerca

FRONT. Bloccate il pirolizzatore!

FRONT. Bloccate il pirolizzatore!
Il sindaco Andrea Perino ha disposto un’ordinanza per l’interruzione delle attività relative alla realizzazione di un impianto di pirolizzazione, presso lo stabilimento della cartiera di via Giacosa. La sospensione delle attività, interrotte da venerdì 25 settembre, è stata motivata dal fatto che Epica srl, proprietaria dello stabilimento, e il locatario Sintol srl devono fornire alla Città Metropolitana la documentazione necessaria per svolgere una valutazione ambientale dell’impianto stesso. La verifica ha lo scopo di “garantire la necessaria tutela ed incolumità pubblica”. Infatti l’impianto prevede l’implementazione di un olio derivante dalla fusione di materiali plastici, o meglio di componenti di poliolefine ottenute dalla polimerizzazione del petrolio e del gas naturale, derivanti dalla raccolta del consorzio Corepla (Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero dei Rifiuti di Imballaggi di Plastica). Il pirolizzatore potrebbe avere degli impatti che hanno allarmato i cittadini, che nelle scorse settimane avevano segnalato il passaggio di diversi serbatoi, e gli enti di competenza. Anche secondo il parere dell’Area Sviluppo Sostenibile e Pianificazione Ambientale e Area risorse Idriche e Qualità dell’Aria della Città Metropolitana, la necessità di svolgere una valutazione del pirolizzatore è motivata dai suoi potenziali impatti. Alcuni di questi potrebbero derivare dalle emissioni, altri dall’ inquinamento acustico. Inoltre le attività del pirolizzatore sono “a rischio di incidente rilevante” e, come se non bastasse, le attività dell’impianto si collocherebbero all’ interno di un’area di tipo ‘tossico’, con un numero elevato di persone esposte e infrastrutture.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori