Non è un festival ma un appuntamento per stare insieme, conoscersi e crescere. E’ “Stay Green”, l’evento organizzato a Montanaro dal Comitato Restiamo Sani per portare avanti iniziative in difesa dell’ambiente e della salute pubblica del basso canavese. Ma anche per proporre iniziative ludiche e culturali senza scopo di lucro. Come vuole la tradizione, la manifestazione si terrà al Mulino dei Boschi da venerdì 11 a domenica 13 settembre. Ad aprire l’evento, alle 18.30 di venerdì, l’aperitivo lungo e selvaggio con birra ceca ed altre specialità della casa. Seguirà, alle 21, “Pop Economix” lo spettacolo teatrale di Alberto Pagliarino, Nadia Lambiase e Paolo Piacenza che racconterà in modo semplice, divertente e puntuale la crisi economica che ci ha investito. Partendo dal sogno del “mutuo per tutto” e dalle banche Goldman Sachs e Lehman Brothers per arrivare alle caduta finale. Alle 23.30 sarà l’ora dell’esibizione di Capo (brakebeat. Dnb). La rassegna proseguirà sabato alle 10 con l’escursione alla Guia dal Veis dove si tornerà a cercare la Rana Lataste, uno degli anfibi più rari del Piemonte. Guiderà la passeggiata il fotografo naturalista e scrittore di montagna Gianluca Boetti. Alle 15, l’ “Incontro con la Carovana No Tav” vedrà i partecipanti raccontare la loro esperienza di viaggio in bicicletta dalla Val di Susa fino ad Udine per partecipare al forum nazionale contro le grandi opere inutili ed imposte. Alle 16, la presentazione del libro “L’occasione fa l’uomo ladro” a cura dell’autore Eduardo Grottanelli. “Arlecchino e la cassaforte in fondo al mare” sarà invece lo spettacolo di animazione teatrale che, alle 17, intratterrà i più piccoli. Per chi sceglierà di trascorrere la serata al Mulino dei Boschi potrà prendere parte, alle 21, alla cena a prezzi popolari “Pizza del Popolo” ed allo Ska- raggae party alle 23.30. Domenica 13 settembre pranzo sociale per finanziare le attività del comitato. Per prenotarsi contattare la pagina facebook Restiamo Sani Montanaro e no_smarino@libero.it.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.