Morti misteriose, esoterismo ed erotismo. Un gioiello misterioso dai poteri sovrannaturali, tanta musica e poi lei, Aikane Milano, giovane e timida californiana di 27 anni. E’ con “Aikane- Lo splendore del buio” che Mauro Sala, perito informatico di Verolengo con la passione per la scrittura ed i cani, parteciperà alla finale della prima edizione di “Terra di Guido Cavani”, il concorso letterario nazionale rivolto agli autori emergenti di tutta Italia di Modena. L’evento si terrà il 18 settembre. Il romanzo, pubblicato a gennaio, è un fantasy contemporaneo autoprodotto ambientato ai nostri giorni che vede Aikane, la protagonista, acquisire improvvisamente poteri soprannaturali e mettere “sotto sopra” tutta la sua vita. Una storia che ben si allinea al tema della gara, “L’Irraggiungibile”. “Sono venuto a conoscenza del concorso tramite facebook - racconta l’autore -. Sinceramente non mi aspettavo di essere tra i finalisti perché ho saputo della cosa solo quattro giorni prima della chiusura delle iscrizioni. Avevo pronta una bozza che poteva starci con il tema del racconto da presentare. L'ho sistemata un pochino e mi sono iscritto”. Poi continua: “Nonostante il testo sia firmato dal mio pseudonimo, alla manifestazione ho partecipato con il mio vero nome. Questo perché, fino all’ultimo, la Giuria non deve sapere chi è l’autore dei testi”. I premi, assegnati ai primi sette qualificati, porteranno al primo qualificato 500 euro, una targa ed un soggiorno gratuito. Al premio principale, però, si affiancheranno anche i quelli speciali. Come il premio “Cultura in Comune” consistente in un’opera d’arte di un artista del luogo od il “Premio del Cittadino”. “I racconti verranno letti in piazze diverse del modenese per poi essere messi in classifica da una giuria popolare. Il mio verrà letto il 24 luglio a Maranello - spiega Sala -. Il vincitore riceverà un paniere di prodotti tipici modenesi”. Non mancheranno nemmeno i riconoscimenti della stampa. “Anche il quotidiano ‘Il Resto del Carlino’, che collabora al concorso, ha istituito un premio speciale al racconto più meritevole”. Non ci resta che tifare per lui.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.