Cerca

BRANDIZZO. Ecco la Patronale

BRANDIZZO. Ecco la Patronale

È una festa patronale ricchissima di eventi quella che partirà a Brandizzo questa sera, lunedì 13 luglio, in onore dei Santi Giacomo e Giovanni. Alle 21, a dare il via alle danze alla festa organizzata dalla Pro Loco sarà la Gara di bocce Trofeo Bocciofilo “San Giacomo” che si terrà al bocciodromo comunale in via Einaudi 9. Giovedì 16, sempre alle 21, processione religiosa dalla chiesa di San Giovanni a quella di San Giacomo con la partecipazione delle autorità cittadine, dei Priori, della Filarmonica Brandizzese, del gruppo Oftal e delle associazioni locali. Ricca di eventi sarà invece la giornata di venerdì con l’inaugurazione, alle 18, della mostra personale del pittore Piero Paletto nella sala del Consiglio e l’apertura delle serata gastronomica “Pesce e rane fritte” a partire dalle 19,30. Alle 20,30 si aprirà invece la raccolta di beneficenza per le attività parrocchiali in piazza Vittorio Veneto che durerà per tutto il periodo dei festeggiamenti. Alle 21, festa di chiusura dell’Estate Ragazzi presso l’oratorio San Giovanni, serata danzante con “Piero&Rossella” ed inaugurazione della mostra di pittura “Appassionartamente” degli allievi del corso di Liliana Cecchin presso le sale del Comune. Sabato 18 luglio,  ancora gara a bocce a coppie organizzata dall’asd Virtus Brandizzo al bocciodromo comunale alle 14 e alle 18,30 seconda edizione della gara podistica non competitiva ed aperta a tutti “…A Tutto Gas..”. Una camminata di 6 chilometri per le vie del centro organizzata in collaborazione con Africa Mission Possible. Alle 19 partirà la 24esima edizione della “12 ore”, il torneo di calcio a baraonda curato dagli Amici del Calcio Brandizzo- la premiazione si terrà domenica alle 18- mentre alle19,30 la serata gastronomica si aprirà con “Brace e griglia”. In serata, a partire dalle 21,30, Festivalbande con i concerti della filarmonica di Brandizzo e Chivasso e quella di Casalborgone in piazza Vittorio Veneto e serata danzante con l’orchestra spettacolo “Franco e la Band Italiana”. Durante la serata esibizione della Scuola di ballo della provincia di Biella “Ar.Sa. Dance” dei maestri Rossini e Barcellona. Domenica 19, le manifestazioni partiranno alle 9 con l’apertura della mostra- mercato di prodotti tipici enogastronomici, modellismo, hobbistica lungo tutte le vie del centro. Alle 10, passeggiata per le vie cittadine con la partecipazione delle autorità comunali, i priori coscritti del 1965, le associazioni brandizzesi, la filarmonica di Brandizzo ed i personaggi folkloristici. Alle 11, Santa Messa presso la chiesa di San Giacomo ed apertura dello stand gastronomico con “Gli antichi sapori della festa: fritto misto alla piemontese e altro” dalle 12,30. La patronale continuerà nel pomeriggio con le passeggiate in carrozza per bambini e adulti, musiche e danze occitane con il trio folk “Arkenciel” nello stand della Pro Loco. Alle 19,30 nuova apertura dello stand gastronomico e serata danzante con l’orchestra “Gruppo 2 La Spensierata” con esibizione della scuola di ballo Star Dance 2011 di Chivasso. Lunedi 20 luglio, alle 19,30, “Pesce e rane fritte” allo stand gastronomico e serata danzante con “Sonia De Castelli”. Durante la serata, sfilata di acconciature organizzata dallo Studio Parrucchieri di Simona Marchetti ed elezione di Miss San Giacomo 2015. La festa si chiuderà martedì 20 con la cena di solidarietà “Sapori italiani: la Calabria” con raccolta fondi per il Nepal alle 20 e spettacolo pirotecnico presso il parco di piazza Vittime di Nassirya realizzato con il contributo dei gestori delle attrazioni del parco divertimenti, dell’associazione Commercianti, dell’amministrazione comunale e della Pro Loco.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori