Alle elezioni amministrative di Chivasso mancano ancora due anni eppure, qualcosa, inizia già a muoversi. Non solo nel centrodestra, che oggi sta all’opposizione, ma anche tra i partiti di centrosinistra che sostengono l’attuale maggioranza del sindaco Libero Ciuffreda. Sulla scia di quanto sta accadendo a livello nazionale, anche nel circolo Pd di piazza della Repubblica si è aperta una “falla”. E’ quella che porterà Antonino Martino ed una decina di democratici chivassesi nel nuovo soggetto politico “Oltre il Pd”, che a livello nazionale ha i suoi leader in Stefano Fassina, Sergio Cofferati, Pippo Civati e Monica Gregori. Il 28enne chivassese, laureando in giurisprudenza, un passato nel sindacato studentesco a Torino, nel Movimento per il Partito del Lavoro di cui è stato segretario regionale e in SEL, per cui si è candidato alle regionali, tenta ora la carta dello smarcamento da certo Pd, in cui era confluito poco tempo fa. “E’ stata una decisione maturata per seguire l’area di Fassina, di cui faccio parte - spiega -. Al di là delle divergenze di vedute su alcune tematiche, come la riforma della scuola o il job act, c’è soprattutto il fatto che il partito abbia preso una deriva autoritaria, con una significativa svolta a destra. Sia a livello nazionale, che a livello locale, continueremo sulla nostra linea: voteremo le iniziative condivisibili, bocceremo le altre”. Entro la fine del mese di luglio, Martino e i transfughi del Pd chivassesi organizzerano un incontro per mettere in piedi le iniziative della prossima stagione autunnale. E’ un po’ presto, ma a Chivasso le elezioni amministrative incombono. “La nostra è una scissione di base - spiega Martino -, che ci permette di levarci un po’ di scorie. Per fortuna l’attuale ceto politico chivassese e piemontese non ci segue e questo ci dà la possibilità di ripartire più leggeri”. “Ovviamente il nostro obiettivo è quello di esserci alle prossime elezioni comunali di Chivasso - prosegue -. Ad alcune condizioni: primarie per l’elezione del candidato sindaco e ricambio dell’attuale classe dirigente e rappresentanza in Comune. In Consiglio comunale si vedono certe facce da troppo tempo: è giunta l’ora di un ricambio generazionale, di dare discontinuità nei candidati consiglieri. Se queste condizioni verranno accolte, allora noi ci saremo. Altrimenti andremo avanti per la nostra strada, con una lista alla sinistra del Pd”. Un giudizio sull’attuale amministrazione della città? “Non era facile venire da anni di governo di centrodestra e dopo l’esperienza, breve, con De Mori - conclude Martino -. La vittoria ha portato grandi aspettative che sono state soddisfatte solo in parte. Diversi punti del programma elettorale non li abbiamo ancora realizzati e, se si continua così, non credo che riusciremo a realizzarli. Penso al piano regolatore e alle politiche sociali in particolare. Di sicuro, nel prossimo programma elettorale, ci dovranno essere tre punti irrinunciabili. Maggiore ascolto delle associazioni ambientaliste: non si può continuare a rispondere con la spocchia alle esigenze, legittime, dei comitati cittadini. Un maggior coinvolgimento delle associazioni nelle questioni sociali, con una distribuzione più omogenea delle poche risorse che ci sono. Quindi, il nuovo piano regolatore”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.