Cerca

MATHI. Lunathica, lo spettacolo continua.

MATHI. Lunathica, lo spettacolo continua.

Pazzia Caporossi, Mathi

Grande successo di Lunathica che lo scorso fine settimana è arrivata anche a Mathi, paese natio del Festival Internazionale di Teatro di Strada. Ha aperto la serata il direttore artistico Cristiano Falcomer, che per entrambe le serate di venerdì e sabato ha ringraziato tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della manifestazione: volontari, associazioni locali, artisti e pubblico, con una particolare attenzione ai tecnici che, dietro le quinte, svolgono il lavoro con dedizione e passione. Dopo aver presentato il Premio Gianni Damiano, dedicato al tecnico di Lunathica mancato sette anni fa e per il quale concorrono gli artisti, la parola è passata all'assessore alla cultura di Mathi Vittorio Rocchietti. È stato marcato l'aspetto che più rende speciale il festival: "Lunathica unisce diversi comuni, per questo è un elemento distintivo del nostro territorio", ha affermato Ronchetti. Hanno concorso per il premio Silvia Martini, Pallotto, Dendi Scalzi Nardin e Anne and Mitja. I teatranti hanno presentato un’anteprima di un loro progetto della durata di quindici minuti e sono stati votati da una giuria composta prevalentemente dai bambini. Venerdì sera, al termine della competizione è andata in scena la compagnia La Folle Allure, con rischiose e spettacolari acrobazie. Sabato invece il pubblico è stato intrattenuto dall'esilarante Bram Graafland che con un ritmo rockeggiante è riuscito, tra fiamme e fuochi, a cucinare un pancake, divertendo la gremita piazza. Il festival è attesissimo il prossimo fine settimana a Nole; nuovi artisti si esibiranno per il Premio Gianni Damiano e sono in programma gli spettacoli di La industrial teatrera e La soupe aux étoiles.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori