Non potevano che aprirsi così, con il ricordo dei bei momenti passati con Flavio Garrone e qualche lacrima di commozione, i festeggiamenti della festa patronale del Borgo San Pietro di Chivasso. L’associazione più antica della città del patron Michele Maiolo ha voluto dedicare al tesoriere del direttivo- scomparso prematuramente la scorsa settimana- la tradizionale festa di fine giugno. Anche quest’anno gli eventi in programma hanno portato in piazza d’Armi centinaia di curiosi provenienti da tutta la città e non solo. In un programma dal giusto mix tra novità e tradizione, tanti sono stati- e saranno- gli appuntamenti che hanno fatto segnare il “tutto esaurito”. Ad aprire le danze, come si suol dire, alla serata di venerdì 26 giugno, sono state le selezioni regionali del concorso “Miss Italia 2015”. Davanti ad una giuria composta, tra gli altri, dal socio Gerardo Di Maio, dal vice sindaco Massimo Corcione, dal consigliere di minoranza Emanuel Bava ed all’ex modella Brune Cirederf, la novarese Veronica Bernasconi ha indossato, per la prima volta nella storia della città del Nocciolino, la fascia di Miss Chivasso. Le stesse ragazze in gara hanno anche sfilato con i capi degli esercizi commerciali di via Roma. Particolarmente apprezzati, nella giornata di sabato 27, la manifestazione “Hockey in Carrozzina” organizzata in collaborazione con Uildm- Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare- e ripresa dalla telecamere di Sky e la mostra di piastrelle con le foto storiche di Chivasso. Da non dimenticare sono anche le “new entry” del programma dei festeggiamenti: il “Raduno Camper del Piemonte” al parco del Mauriziano e le visite guidate dei luoghi storici chivassesi. Ad animare invece l’ultima domenica del mese, già di prima mattina, il Mercatino di San Pietro, con prodotti di artigianato, vintage, fai da te e gastronomia, il raduno delle moto d’epoca, la Messa in onore di San Pietro con la processione per le vie del borgo ed il pranzo sociale. Immancabile, durante i tre giorni, la presenza del padiglione gastronomico, con le specialità di carne e pesce, e le serate danzati. Ospiti, la Viviband Dance Music, i Nuovi Angeli ed i Divina. Ma la festa non è finita qui. Oggi, lunedì 29 giugno, esibizioni di arte varia alle 16 e Messa in onore dei defunti alle 18. A chiudere gli eventi, nel padiglione gastronomico, saranno i piatti di carne e di pesce e pizza a volontà e la serata danzante con la band “Quelli che i…60”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.