AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2015 - 17:42
Ascolta... si fa sera
Mc, 21, 43 Continuare a credere
Ogni discriminazione di vita è una forma di morte. E’ la malattia ne rappresenta un modo. Per questo gli antichi ritenevano impuri i malati.
Gesù, che si rivela agli uomini come il Signore della vita, rompe questa regola. Infatti si fa toccare da una donna malata e a sua volta tocca un cadavere per dare vita. Sono segni che dicono come il Signore abbia spezzato l’ambito della morte. Chiunque lo avvicina può sperintera il suo potere salvifico. Quello che ci chiede è solo di avere fede in lui. Non che la nostra fede duri semplicemente lo spazio di un mattino, ma un affidarsi continuativo, costante. E’ l’invito ad instaurare una relazione che ci leghi a lui per la vita, anche quando tutto sembra essere finito.
Vediamo nel vangelo quanta folla ci sia attorno a Gesù. Ma solo una povera donn amalata ha l’intuizione di toccarlo. E’ una situazione che si ripete nella storia. I piccoli, i poveri, gli emarginati, ci insegnano ad incontrare il Signore.
pace e bene
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.