Giocattoli di ogni tipo, libri colorati, figurine e persino abiti. Sabato pomeriggio, al “Baloon” organizzato dall’Associazione Commercianti di Brandizzo- in collaborazione con Brandizzo è Viva-, i bambini erano quasi un centinaio. Posizionati alla “bell’e meglio”, chi con una cesta in mano, un tavolino od uno scatolone, i piccoli brandizzesi, genitori e nonni hanno avuto la possibilità di trascorrere qualche ora all’insegna dello scambio e del riuso ma anche della socializzazione e dell’ educazione. Il tutto in un’atmosfera di gioco e divertimento. “Ci piaceva molto l’idea che i nostri bambini potessero fare un’esperienza di questo tipo - ha commentato Marisa Marrazzo, presidente dell’associazione dei commercianti -. Scambiando tra di loro gli oggetti, non solo imparano a trattare il loro valore, ma offriamo anche la possibilità alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche di dare ai figli quello che serve per andare a scuola”. L’esempio corre alla possibilità di procurarsi libri usati “senza dover andare necessariamente a Torino. “I ragazzi di terza media possono benissimo passare i loro libri agli allievi che iniziano la prima”, aggiunge. Lo stesso vale per le elementari e non solo per i libri di testo. Oltre che nell’ottica del risparmio e della socializzazione, il progetto si inserisce anche nella sempre crescente mentalità di riuso per la salvaguardia dell’ambiente ed il riciclo consapevole. Sempre durante il pomeriggio, i partecipanti hanno potuto rinfrescarsi con un thè ghiacciato e gelati offerti da bar e gelaterie ed osservare animatori realizzare fantastiche figure con i palloncini. Presente con un proprio stand anche l’asilo infantile paritario. Sul risultato dell’evento, invece, più che soddisfatta è la presidente: “Non immaginavo un’affluenza così grande, davvero. Questo però non sarebbe stato possibile senza l’aiuto del direttivo. Ringrazio in particolare le consigliere Erika Allocco, Elena Bertolino, Marianna Fiume e Giuseppe Rizzi con Andrea, il Comune ed i vigili urbani. Ovviamente un ringraziamento speciale va a tutti i bambini”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.