“Esistono cuori di panna in cui occhi tristi desiderano tuffarsi. Sono nascosti nel petto di molte persone di strada che non sanno di averli”. Lunedì pomeriggio ad incontrarne uno, di “cuore di panna”, sono stati loro, gli operatori sanitari del reparto di oncoematologia dell’Ospedale di Chivasso. Marco Braico, insegnante di matematica e fisica nel torinese ed autore di romanzi di grande successo in cui racconta tra sorrisi e qualche lacrima la sua lotta personale contro la leucemia, ha fatto tappa nel presidio chivassese con unico scopo. Portare avanti in tutta Italia “La festa dei limoni”, il progetto nato dal suo omonimo libro- attualmente in cima alle classifiche di vendita su Amazon insieme a “Cuori di panna”- per migliorare la qualità della vita dei pazienti ricoverati in ospedale, le loro cure e “diffondere l’importanza del pensiero positivo e dell’amore per la vita”. “Il ricavato della vendita dei miei libri mi permette di comprare e donare ad ospedali e strutture quello che serve per farli stare meglio- racconta Braico circondato da tutto il personale del reparto, il direttore sanitario Alessandro Girardi, il direttore responsabile, Roberto Freilone, il coordinatore infermieristico Gianni Reato e gli infermieri-. Come specifica anche il nostro statuto, non doniamo denaro, ma compriamo e regaliamo cose che aiutano a superare con più confort i momenti difficili”. Sdraio per la notte, arredi e quadri colorati, lenzuola di Topolino per i bambini ed anche strumenti medici. Al reparto di oncoematologia sono stati donati due televisori per le sale del day hospital, ovvero i luoghi dove i pazienti ricevono cure dolorose e debilitanti come la chemioterapia. “Lo facciamo con il cuore, per creare momenti di condivisione tra i pazienti che vadano oltre la malattia- ha poi aggiunto l’autore-. Voglio inoltre trasmettere la speranza e testimoniare che da questa malattia si può anche guarire”. È proprio per questo scopo che, a breve, Braico partirà per il “Tour dei Limoni”, un viaggio che lo vedrà partire in bicicletta dalle Molinette di Torino per arrivare all’Arco di Trionfo di Parigi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.