Cerca

Tenerife da scoprire: natura, buon cibo e tradizione

Tenerife da scoprire: natura, buon cibo e tradizione
Tenerife è per estensione l'isola più grande delle sette Isole Canarie che appartengono al governo spagnolo. L'arcipelago è formato da isole tropicali di origine vulcanica, situate nell'Oceano Atlantico davanti alla costa dell'Africa e al deserto del Sahara, al largo del Marocco. Le isole, assieme a Capo Verde, Madera, le Isole Azzorre e le Isole Selvagge, formano l'ecoregione della Macaronesia. Il vulcano del Teide (3.718 metri) è la montagna più alta della Spagna e ha dato il nome all'omonimo Parco Nazionale e iniziò a sollevarsi al centro dell'isola circa 200.000 anni fa. Il Teide è il monumento naturale di sicuro più importante e merita una visita di almeno mezza giornata per scoprire il paesaggio creato dal vulcano e raggiungere la vetta (o quasi) con la teleferica e godere di un magnifico panorama. Ai confini di questo parco c'è Santiago del Teide, un caratteristico paesino che merita anch'esso una visita. Come possiamo vedere sul Blog di Travel Republic, le vacanze a Tenerife sono molto intense, perché essendo l’isola non enorme, con un’auto a noleggio e un po’ di voglia di esplorare si ha la possibilità di visitarla bene, senza farsi mancare il relax in spiaggia; la soluzione aereo e autonoleggio è la più consigliata e in rete potrete trovare il soggiorno in albergo più adatto alle vostre esigenze. Se non siete ancora convinti di partire per Tenerife, a questo va aggiunta la presenza di un clima temperato e i costi più bassi d'Europa per quanto riguarda carburante e sigarette. Di seguito potete trovare qualche segnalazione sui luoghi da visitare e le cose da fare assolutamente. Los Abrigos è un incantevole paesino con un porticciolo caratteristico e buonissimi ristoranti di pesce; Santa Cruz è una città molto luminosa, verde, pulita, con un clima perfetto; Puerto de la Cruz è ideale per una bellissima passeggiata vicino all’oceano con le incredibili Piscine Martinez. Meritano una menzione anche i paesini lungo la costa sud-orientale: basta sceglierne uno a caso per trovare splendidi tratti d’oceano e gente del posto. Playa de la Arena è una spiaggia molto frequentata di solito dai turisti ed è fatta di sabbia nera, ideale per bagni rilassanti, ma con un attenzione perchè è sull'Oceano e ci possono essere correnti pericolose, invece nella Playa de las Teresitas troverete sabbia 'artificiale' in quanto è stata portata lì dal deserto del Sahara, ma riesce ugualmente a essere meravigliosa con la sua sabbia chiara, le palme e l’acqua cristallina anche se molto fredda. Monumenti architettonici importanti sono l'Auditorium di Tenerife che si trova a Santa Cruz de Tenerife, la Iglesia de La Concepciòn a San Cristobal de La Laguna, la Cattedrale de La Laguna e presso Candelaria la Basilica di Nostra Signora della Candelaria, patrona della Isole Canarie, il primo tempio mariano delle Isole Canarie. A Santa Cruz de Tenerife è da segnalare anche il Museo de la Naturaleza y el Hombre che è considerato il principale museo archeologico nelle isole Canarie e uno dei più importanti anche della Spagna. Attualmente il museo riunisce resti archeologici della preistoria tanto della Tenerife come del resto dell'arcipelago delle Canarie. Nella lista dei cibi tipici da provare vanno inserite di sicuro le papas arrugadas con il mojo rojo o verde. Si tratta di patate tipiche dell’isola, cucinate e mangiate con la buccia e il sale ed abbinate alle due salse, quella rossa piccante o quella verde speziata. Prelibati sono anche i vini bianchi del luogo ed il chupito de caramello, ovvero un digestivo al gusto di caramello. Vale la pena provare le banane coltivate proprio a Tenerife in suggestive piantagioni vicino all’oceano. In generale un po' ovunque si mangia dell'ottima carne e del buon pesce, per il quale però bisogna selezionare con più cura i ristoranti. Info Utili: Per gli utenti che utilizzano sul proprio Smartphone un sistema Android, è possibile scaricare da Google Play l'app di Travel Republic sul proprio dispositivo.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori