“Vogliamo un’assemblea pubblica con i cittadini”. A chiederlo a gran voce al sindaco Giovanni Ponchia ed alla sua Giunta sono i gruppi ambientalisti di Montanaro e dintorni. Il Comitato Restiamo Sani, il circolo Legambiente Pasquale Cavaliere Basso Canavese, l’associazione Terra Sana ed il Comitato di Difesa Ambientale. Dopo la notizia annunciata alla fine del Consiglio comunale dello scorso 29 aprile sugli sviluppi del progetto Bacino Azzurro - i 700 mila euro stanziati per la realizzazione del quarto lotto dello scolmatore verranno presto utilizzati per la costruzione di un piccolo “scolmatore” nel territorio comunale situato alle spalle degli impianti sportivi del paese - associazioni e comitati sono insorti. “I fatti non corrispondono con quanto comunicato ai cittadini nei giorni successivi alla commissione del 9 dicembre 2014 - hanno scritto i montanaresi nella lettera inviata per richiedere delle spiegazioni -. Attraverso media e social network il sindaco dichiarò di rinunciare alla soluzione Ovest e di procedere con il Bacino Azzurro nella sua versione originale”. Proprio pochi giorni prima di Natale, il sindaco Ponchia aveva modificato il luogo di destinazione del bacino di laminazione spostandolo da Cave Ronchi al terreno a ridosso del campo sportivo per poi tornare, dopo nemmeno due giorni, probabilmente allarmato dalle lamentele dei cittadini, al progetto iniziale. “Visto che tale scelta investe i diritti e gli interessi della popolazione montanarese - continuano gli ambientalisti -, chiediamo di convocare quanto prima un’assemblea pubblica”. Ricevuta la richiesta, non poteva mancare la risposta di Ponchia. “Forse non mi sono spiegato abbastanza bene e c'è stato un frantendimento generale - ha scritto sul gruppo facebook ‘Il sindaco di Montanaro informa i suoi cittadini’ -. Il Bacino Azzurro originale è stato inserito nel programma di finanziamento di ‘Italia Sicura’. Quello voluto dal Ministro all’Ambiente Gianluca Galletti e dal governo Renzi per salvaguardare il territorio dagli eventi naturali, per intenderci. Il bacinetto a monte del campo sportivo servirà solo per trattenere l'acqua dei temporali. Si tratta diun lavoro in più oltra al Bacino Azzurro originale”. Approvata quindi la proposta di convocazione, l’assemblea pubblica si terrà mercoledì 27 maggio al Ca' Mescarlin, ore 21.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.