Cerca

TORRAZZA. Dopo 40 anni, il paese si illumina di più...

TORRAZZA. Dopo 40 anni, il paese si illumina di più...
Ce l’hanno fatta. Finalmente, dopo quasi 40 anni passati al buio, Strada Massola e Strada Bergolo - vie situate al di là del passaggio a livello di Torrazza- hanno i loro punti luce. Proprio qualche giorno fa, infatti, l’amministrazione comunale targata Massimo Rozzino ha terminato i lavori di posizionamento dei nuovi impianti di illuminazione stradale. Nove punti luce led a basso impatto energetico e con pochissima emissione di CO2, l’anidride carbonica tanto dannosa per l’uomo quanto per l’ambiente. I più soddisfatti, senza dubbio, sono i residenti della zona, quei contadini e braccianti gestori di allevamenti e cascine che, più e più volte nel corso degli anni - e non senza qualche litigio con le autorità cittadine -, si sono rivolti in Comune per risolvere un problema. Ma inutilmente. Proprio loro non hanno esitato a dimostrare la loro gratitudine nei confronti del sindaco e della sua Giunta. “Le luci vanno benissimo, era ora che le mettessero anche qui - commenta Valeriano Bonisolo dalla sua casa in Strada Massola -. Finora ci sentivamo isolati perchè ad essere al buoi erano solo le nostre cascine. Se guardiamo il centro, infatti, incontriamo un lampione ogni 15 metri”. Poi aggiunge: “Finalmente, dopo tanti litigi, siamo riusciti ad averle ed è giusto così perché anche noi, come gli altri, paghiamo le tasse”. A pensarla esattamente come lui è Miraldo Cappello, che sostiene: “Era ora. Dopo tanti anni che paghiamo le tasse era il minimo che potessero fare. Siamo contenti anche se - aggiunge ironicamente -, ora è un po’ strano vedere la via illuminata. Finalmente sono state mantenute le promesse elettorali”. A concordare con loro è anche il torrazzese Enrico Clara, che dalla sua abitazione in Strada Massola, commenta: “Siamo veramente soddisfattissimi della nuova illuminazione. Io forse lo sono ancora di più perché il nuovo punto luce si trova proprio sul colmo della mia cascina”. “Siamo tutti molto soddisfatti - commenta il consigliere di maggioranza Luigi Corna -. Nessuno prima di noi si era mai preoccupato di mettere le luci, che in quelle strade mancavano da oltre trent’anni. Questo è il segno tangibile che anche se le risorse del Comune sono ‘micro’, basta un po’ d’impegno ed è possibile raggiungere dei risultati. Comunque- prosegue Corna- si tratta solamente del primo tassello di una riorganizzazione più ampia dell’illuminazione pubblica. Non a caso abbiamo scelto di usare luci a led che, oltre ad essere le più risparmiose in assoluto, sono anche quelle con il minor impatto ambientale”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori