Cerca

BRANDIZZO. Elena “conquista” la Svizzera

BRANDIZZO. Elena “conquista” la Svizzera
Solo la scorsa estate, aveva esposto l’anteprima della sua mostra durante la festa patronale della città. A quasi un anno di distanza, “Antichi Ospedali”, il progetto fotografico di Elena Franco, architetto brandizzese che si occupa a livello internazionale di riqualificazione di centri urbani e di valorizzazione del territorio ha raggiunto il Musée de l’Elysée di Losanna, in Svizzera. Giovedì scorso, infatti, la mostra itinerante volta allo studio dell’evoluzione degli ospedali dal Medioevo fino alla rivoluzione medica di Pasteur e Fleming è stata presentata nel museo svizzero come una tra i migliori portfolio dell’anno. Proprio là, la stessa Franco ha avuto modo di presentare le proprie foto raffiguranti l’Ospedale Maggiore di Sant’Andrea a Vercelli, il Maggiore di San Giovanni di Torino, l’Ospedale Maggiore Ca’ Granda di Milano, l’Hotel-Dieu di Borg en Bresse, l’Hotel- Dieu di Lione e quello di Parigi. Particolare importanza, i motivi che hanno portato la brandizzese ad occuparsi dell’argomento. Il desiderio di “riportare l’attenzione su questi straordinari monumenti simbolo di storia e di arte, soffermarsi sull’architettura e sull’atmosfera che lega gli edifici monumentali alla città, raccontare di quel patrimonio artistico e documentario fatto di arredi, archivi, dipinti e statue di benefattori, apparecchiature mediche che molto spesso vengono dimenticate e che è nostro dovere non abbandonare”. Sempre giovedì, Franco ha colto l’occasione per illustrare un approfondimento sugli “Archivi e Paesaggi della Cura nella Pianura Padana”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori