AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Aprile 2015 - 16:56
FABIO SANFILIPPO da buon ambientalista, quale lo ricordiamo ex coordinatore Nazionale dei Verdi Verdi segnala una fantastica innovazione; lo RAHT RACER. Se amate andare al lavoro in bicicletta, ma siete stanchi di arrivare sempre in ritardo e magari anche raffreddati, Raht racer potrebbe fare al caso vostro, in quanto trattasi di una bici veloce come un’auto.
Questa bicicletta, quasi una mini-car, è dotata sistema con pedali potenziato, capace di garantirne velocità come una comune autovettura. Lo scheletro è ricoperto da una sorta di guscio in fibra di carbonio ed assicura gli stessi comfort di una macchina, quali fari, luci posteriori, cinture di sicurezza e airbag.
Raht racer è dotato di tre ruote per garantire una maggiore stabilità su strada e la sua forma aerodinamica agevola la tenuta.
Il mezzo è in grado di ospitare un secondo passeggero e pone al riparo dalla pioggia e dal freddo durante l’inverno. Inoltre contiene lo spazio necessario per trasportare borse, computer e quant’altro potrà esservi utile nel corso della giornata.
Il sistema a pedali è collegato direttamente al generatore che va ad alimentare un motore di 20 Kw, producendo l’elettricità necessaria per la spinta potenziandola e amplificandola, arrivando ad una velocità massima di ben 160 km/h.
La stessa elettricità va ad alimentare un computer di bordo capace di monitorare le prestazioni fisiche di chi è alla guida, tenendo conto ad esempio delle calorie bruciate. Se le vostre energie fisiche non sono al top, è possibile spingere anche un pulsante di accelerazione. La batteria può essere ricaricata da una normale presa domestica.
Il prototipo è stato realizzato da Rich Kronfield quale è riuscito a mettere in piedi la prima versione grazie ai fondi dello Stato del Minnesota. Fabio Sanfilippo precisa come in Italia le nostre imprese non siano aiutate nei fondi di sviluppo, innovazione e progetto.
Raht racer è stato nominato anche finalista al Clean Energy Trust Challenge del 2015.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.