Promossi o bocciati? A poco meno di un anno dalle elezioni amministrative che hanno visto dare il via al terzo mandato del sindaco Roberto Buscaglia, è giunto il tempo di tirare le somme in quel di Brandizzo. A confrontarsi sui risultati raggiunti in questi mesi da assessori e consiglieri di maggioranza saranno proprio loro, i cittadini di Brandizzo. Che, nella serata di venerdì 20 marzo, potranno partecipare all’assemblea pubblica organizzata in sala consiliare dai gruppi di minoranza “Progetto Comune- Brandizzo Democratica” di Germana Boffo e “Alternativa Civica” di Giuseppe Deluca per discutere di alcune tematiche di interesse collettivo. “Tutti i cittadini potranno intervenire, esprimere le proprie opinioni e fare domande - si legge nel comunicato stampa reso noto dai due nei giorni scorsi -. Gli argomenti da trattare sono stati scelti coinvolgendo anche i cittadini attraverso i social network e i blog dei gruppi consiliari chiedendo quali fossero gli argomenti di interesse”. In particolare si parlerà di raccolta rifiuti, Tari, Tasi e Imu, soppressione dei passaggi a livello e realizzazione dei nuovi sottopassi. “Cercheremo di capire qualcosa in più sulla nuova città metropolitana e il ruolo del nostro comune all’interno della stessa con l’intervento di Marco Marocco, consigliere della Città Metropolitana di Torino e vicepresidente della Commissione Aree Omogenee”, continua la nota. Seguono poi i commenti di Boffo e Deluca. “Con questa iniziativa desideriamo esprimere la nostra volontà di mantenere il più possibile i contatti con i nostri concittadini, favorendo comunicazione e confronto sui temi più rilevanti - interviene il capogruppo di Progetto Comune -. Inoltre permetteremo a tutti coloro che lo desiderano di conoscere quanto avviene in campo amministrativo ed in particolare il lavoro svolto dai consiglieri di minoranza”. A sottolineare l’importanza dell’assemblea pubblica è invece Deluca: “Contrariamente a quanto avviene durante i consigli comunali dove il pubblico non può parlare, in questa assemblea tutti potranno intervenire, essere coinvolti ed esprimere le proprie opinioni…”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.