Sono stati giorni all’insegna dell’allegria e del divertimento quelli che hanno caratterizzato la 42esima edizione del Carnevale di Montanaro. Nella serata di giovedì, ad aprire le danze all’evento promosso dalla Pro loco è stata la tradizionale cerimonia di investitura del corpo carnevalesco. E così, dopo giorni di inesorabile attesa e non poca curiosità, i cittadini hanno potuto conoscere i volti ed i nomi dei protagonisti dell’edizione 2015. E’ la montanarese Debora Tomasa, 37 anni, sposata e impiegata presso uno studio assicurativo, a prendere il posto di Gloria Bassino nel ruolo di Ciaplera. Il 48enne Roberto Gabbrielli, operaio con la passione per le penne, è invece il nuovo Gran Generale. Durante la serata il Gran Cancelliere Ettore Cima e il Gran Giurì Elena Ghiotto hanno anche dato il benvenuto alle Dame - Alessia Gavano, Giorgia Gallea, Diana Decurti e Nicoletta Podio - ed agli Araldi impersonati da Ismaele Cerutti, Matteo Gabbrielli, Anthony Triolo e Mirko Costa. Rimane riconfermata per quest’anno la Ciaplerina del 2014 Martina Caramia, figlia della Ciaplera Elena Tomasa. A proclamare le maschere, consegnando loro l’anello e la spada, simboli di fedeltà al carnevale di Montanaro, è stato il primo cittadino Giovanni Ponchia, al suo primo Carnevale. Protagonisti della serata di venerdì sono stati invece i coscritti del 1996 che hanno intrattenuto i presenti a suon di musica e passi di danza. A far entrare nel vivo i festeggiamenti è stata però la giornata di sabato, quando ci sono state le visite delle maschere ai Cantoni ed al Centro d’Incontro del paese e, in serata, la cena a base dei prodotti tipici del territorio. Affettati misti, polenta e spezzatino, formaggi e dolci- insieme all’esibizione dei cantanti Aurelio e Stefania- hanno rallegrato la serata di quanti vi hanno partecipato. Domenica è stata invece la volta dell’ormai consueta fagiolata offerta dai ragazzi del ’96 in compagnia della Banda musicale Montanarese. Dopo la Santa Messa che ha visto la partecipazione di autorità e maschere, il pomeriggio è stato tutto dedicato ai bambini, con una serie di animazioni e divertenti giochi presso il padiglione allestito in piazza Donatori di Sangue. A concludere un fine settimana ricco di iniziative è stato il Gran Galà mascherato. Domenica sera, Gran Generale e Ciaplera, accompagnati da Araldi e Dame, hanno accolto i personaggi mascherati dei Carnevali limitrofi. Dopo essersi scambiati saluti e doni, tutti insieme hanno assistito alla simpatica esibizione dei ballerini della Star Dance 2011. Gli appuntamenti del Carnevale non terminano qui ma proseguiranno venerdì 20 febbraio con la 29esima edizione della sfilata sotto le stelle.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.