Cerca

MONTANARO. Cresce l’attesa per il Carnevale

MONTANARO. Cresce l’attesa per il Carnevale

Bassino Vilma

Tutto a Montanaro è ormai pronto per l’inizio della 42esima edizione del Carnevale. Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune, quello del 2015 sarà un evento caratterizzato dalla tradizione e dalla sobrietà. Dopo la presentazione dei ragazzi che vestiranno i panni delle Dame e degli Araldi - Alessia Tavano, Giorgia Gallea, Diana Decurti, Nicoletta Podio, Ismaele Cerutti, Matteo Gabbrielli, Anthony Triolo e Mirko Costa - è giunto finalmente il momento di scoprire chi saranno i nuovi Ciaplera e Generale. E proprio per rispettare la tradizione che i due nomi, rigorosamente mantenuti segreti, verranno svelati solo durante la cerimonia di investitura che si terrà giovedì sera in piazza Donatori di Sangue. “Non sapere chi sono Ciaplera e Generale crea un’atmosfera di curiosità e attesa nei cittadini- commenta Vilma Bassino, presidente della Pro Loco -. Da inizio gennaio, e fino al giorno dell’incoronazione, vengono fatte ipotesi su chi potrebbero essere i nuovi personaggi ed è questo quello che mantiene ancora in vita il nostro Carnevale”. La presidente prosegue il discorso evidenziando quali saranno gli appuntamenti più interessanti del ricco programma. Come la serata danzante offerta dai coscritti del 1996 venerdì 13 febbraio alle 21,30 o la giornata di sabato. “Il 14 febbraio alle 14.30, le maschere visiteranno i Cantoni ed il Centro d’Incontro”. Dalle 19.30, invece, i montanaresi potranno degustare insieme una cena a base di affettati misti, polenta e spezzatino, formaggi e dolci e ballare sulle note di Aurelio e Stefania. “Mi piacerebbe che tutti potessero partecipare”, dichiara Bassino ricordando che per partecipare è necessaria la prenotazione. Momenti clou del Carnevale saranno però il 15 ed il 16 febbraio. Domenica sera, dopo la tradizionale fagiolata offerta dai coscritti alle 9.30 e il Carnevale dei bambini delle 15, alle 21 ci sarà il Gran Galà mascherato con la partecipazione dei personaggi dei paesi limitrofi e l’esibizione dei ballerini della Star Dance 2011. Lunedì, invece, arriverà finalmente il momento della “Sfilata sotto le Stelle”. Quello di quest’anno sarà anche il primo Carnevale del sindaco Giovanni Ponchia che ha commentato l’evento sostenendo che si tratta di “una splendida occasione per permettere ai bambini di divertirsi ed agli adulti di dimenticare almeno per qualche momento i problemi che quotidianamente li affliggono”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori