Cerca

VALPERGA. Riaperta al traffico la strada di località Trucchi Lago

VALPERGA. Riaperta al traffico la strada di località Trucchi Lago

La strada risistemata in via Trucchi Lago

E’ stata ripristinata la strada di località Trucchi Lago a Valperga. Le piogge incessanti di fine novembre avevano causato una frana di circa 300 metri cubi. Erano subito state prese le misure necessarie per la sicurezza delle famiglie che vi abitano e il commissario prefettizio, Antonio Bellomo, aveva emanato un’ordinanza con cui vietava il transito veicolare nel tratto interessato. La zona è stata costantemente monitorata e la scorsa settimana sono terminati i lavori di ripristino, così la strada è stata riaperta al traffico. “In seguito ad un’ordinanza del commissario straordinario, il dottor Antonio Bellomo, si è provveduto alla realizzazione dei lavori di massima urgenza per sistemare provvisoriamente il versante - ha spiegato Giancarlo Sandretto, responsabile del settore Lavori pubblici del Comune di Valperga -. E’ stata costruita una scogliera di circa 10, 12 metri di lunghezza in modo da impedire il verificarsi di un ulteriore movimento franoso. La progettazione di massima e la direzione dei lavori sono stati affidati all’ingegner Gianluca Noascono, mentre ad eseguire l’intervento, per un importo di spesa di circa 10 mila euro, è stata la società Ivec snc di Donnas. I lavori sono durati una decina di giorni. Si tratta di un primo intervento per fare in modo che la zona non fosse più isolata, in seguito si chiederà un contributo alla Regione Piemonte per consentire la realizzazione di un intervento più consistente ed esteso”. A breve sarà messa in sicurezza anche la strada, interrotta dal 2011, che collega frazione Riborgo con Piandane. La strada chiusa con un blocco di cemento è stata oggetto di petizioni da parte dei cittadini e interrogazioni da parte della minoranza dell’ormai ex amministrazione Brunasso. Sempre a fine novembre il commissario Bellomo aveva emesso una delibera per i lavori di ripristino che verranno effettuati con i 40 mila euro stornati dal contributo della passerella in frazione Gallenca.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori